In questa settimana di metà luglio sono attesi diversi pagamenti INPS importanti: ci sono la ricarica anticipata dell’Assegno di Inclusione e il pagamento del Supporto Formazione e Lavoro. Inoltre, è attesa la pubblicazione del calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico, nuove ricariche della Carta Acquisti e altri accrediti del bonus nuovi nati da 1.000 euro.
Ecco cosa sapere per ogni prestazione e le date da segnare sul calendario.
Assegno di Inclusione: INPS carica la prima rata o gli arretrati
Le lavorazioni anticipate dell’Assegno di Inclusione sono iniziate venerdì 11 luglio: INPS ne ha dato il via qualche giorno prima del solito per far fronte al weekend. La ricarica di metà mese è quella che coinvolge coloro che sono in attesa della prima mensilità in assoluto oppure di pagamenti arretrati.
Vista la partenza anticipata delle lavorazioni, è probabile un accredito nel pomeriggio di oggi, 14 luglio, presumibilmente dalle ore 14. Naturalmente, solo per coloro che hanno ottenuto un esito positivo. Anche se non è escluso che l’INPS paghi domani, martedì 15, come ufficialmente comunicato nel messaggio n. 4326 del 18 dicembre 2024.
Invece, chi percepisce già regolarmente l’AdI (ossia percettori ordinari) riceverà la mensilità a fine mese, il 28 luglio. A meno che non sia in corso il mese di sospensione tra un rinnovo e l’altro.
Supporto Formazione e Lavoro, accredito in arrivo
Le stesse date sono valide anche per il Supporto Formazione e Lavoro, il sussidio da 500 euro mensili complementare all’Assegno di Inclusione. Quest’ultimo spetta alle famiglie con ISEE entro 10.140 euro e almeno un componente che sia disabile, over 60, minorenne o svantaggiato. Il SFL, invece, ai cittadini con un’età compresa tra i 18 e i 59 anni, un ISEE entro la stessa soglia e che accettino di prendere parte un percorso di politica attiva del lavoro.
Anche questo dovrebbe essere erogato tra il 14 e il 15 luglio, per chi aspetta la prima liquidazione o pagamenti arretrati. Chi è già beneficiario riceverà la mensilità dal 28 luglio, analogamente all’AdI.
Assegno Unico, in attesa del calendario INPS
Nel corso di questa settimana INPS dovrebbe pubblicare il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico da luglio in poi. INPS ne ha dato notizia tramite social:

Le famiglie con richiesta già attiva dovrebbero ricevere il sussidio da lunedì 21 luglio, mentre le nuove domande o quelle in cui sono state variazioni dovrebbero essere liquidate nell’ultima settimana del mese.
Poco probabile, quindi, che i pagamenti possano avvenire già da questa settimana. Le disposizioni di pagamento, invece, dovrebbero cominciare. Pertanto, è bene tenere d’occhio il proprio Fascicolo Previdenziale.
Carta Acquisti, presto nuove ricariche
Nei primissimi giorni di luglio INPS e Poste Italiane hanno caricato la Carta Acquisti, la prepagata che può essere usata per fare la spesa, pagare le bollette e acquistare farmaci e parafarmaci. Spetta agli over 65 e ai minori di 3 anni con un ISEE inferiore a 8.117,17 euro.
Il pagamento è bimestrale, quindi a luglio arrivano 80 euro che coprono il mese di luglio e agosto. Non tutti però li hanno già ricevuti con la prima mandata di accrediti.
Pertanto, se non è stata ricaricata nei primi giorni di luglio, è plausibile che nuovi pagamenti arrivino nel corso di questa settimana, a partire da oggi lunedì 14 luglio.
Bonus nuovi nati da 1.000 euro, INPS paga ancora
Il bonus nuovi nati da 1.000 euro sta iniziando a essere lavorato: spetta a chi ha avuto un figlio nel corso del 2025 e ha un ISEE entro i 40.000 euro.
Le prime erogazioni si sono verificate giovedì 3 luglio e da allora INPS non ha più smesso di emettere i pagamenti. Altre erogazioni, quindi, si verificheranno senz’altro anche nel corso di questa settimana, se la domanda è stata presentata per tempo (entro 60 giorni dalla nascita o dall’adozione del figlio).
INPS può pagare già oggi: monitorare il proprio Fascicolo Previdenziale può essere un buon modo per conoscere in anticipo le mosse dell’Istituto.