Sono in continua uscita le graduatorie provvisorie ATA 24 mesi, utilizzate dagli Uffici amministrativi per l’attribuzione dei ruoli e le supplenze al 31 agosto o 30 giugno. Viene quindi pubblicato l’elenco aggiornato dei bollettini usciti fino ad oggi, comprensivo anche delle graduatorie definitive.
Graduatorie ATA: pubblicazione, reclami e approvazione definitiva
Con la pubblicazione delle graduatorie provvisorie del personale ATA si entra nella fase più delicata della procedura di aggiornamento. Si tratta di elenchi che riportano i punteggi attribuiti ai candidati sulla base dei titoli dichiarati in fase di domanda. Tuttavia, in questa prima versione, non è esclusa la presenza di errori materiali o imprecisioni nel calcolo dei punteggi.
Reclami entro 10 giorni: cosa dice la normativa
Secondo quanto stabilito dall’art. 12 dell’Ordinanza Ministeriale n. 21 del 23 febbraio 2009, avverso le graduatorie provvisorie è ammesso presentare reclamo entro 10 giorni dalla data di pubblicazione. Il reclamo deve essere motivato e indirizzato all’autorità che ha pubblicato la graduatoria, indicando con precisione l’errore riscontrato (ad esempio errata valutazione di un titolo, mancata attribuzione di punteggio per servizio, ecc.).
Questa fase è fondamentale per consentire a ciascun aspirante di tutelare la propria posizione e garantire la correttezza dell’intera procedura. I reclami possono essere presentati tramite PEC o con le modalità indicate dall’Ufficio Scolastico competente.
Cosa succede dopo i reclami
Una volta esaminati i reclami e decisi i ricorsi in opposizione, l’autorità competente provvede a:
- Correggere eventuali errori materiali, sia quelli segnalati dagli aspiranti, sia quelli riscontrati d’ufficio;
- Aggiornare i punteggi e le posizioni in graduatoria, se necessario;
- Approvare la graduatoria in via definitiva, che diventa a tutti gli effetti il riferimento ufficiale per le supplenze.
Graduatorie definitive: nessun nuovo reclamo
Con la pubblicazione delle graduatorie definitive, la procedura si conclude: da quel momento non è più possibile presentare reclami ordinari. Le graduatorie definitive avranno validità fino al successivo aggiornamento previsto dal Ministero.
Elenco Graduatorie uscite
Abruzzo
Basilicata
Matera –
Calabria
Campania
Caserta –
Emilia Romagna
Rimini – Forlì Cesena –
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Lecce –
Foggia –
Taranto –
Sardegna
Sicilia
Trapani –
Toscana
Umbria
Terni –
Veneto
Elenco graduatorie definitive
Campania
Caserta –
Molise
Piemonte
Toscana