HomeEvidenzaAssegno Unico, Pagamento Prima o Dopo Ferragosto? Le Date Ufficiali INPS

Assegno Unico, Pagamento Prima o Dopo Ferragosto? Le Date Ufficiali INPS

Con l’arrivo di agosto, molte famiglie si chiedono: l’Assegno Unico verrà pagato prima o dopo Ferragosto?

Come ogni mese, anche ad agosto l’INPS ha previsto un calendario ben preciso per l’erogazione della misura. Tuttavia, le date variano a seconda delle situazioni familiari, e non tutti riceveranno il pagamento nello stesso momento.

A chi spetta l’Assegno Unico

L’Assegno Unico è una misura economica destinata alle famiglie con figli a carico, dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni (o senza limiti di età per figli disabili).

L’importo varia in base all’ISEE, al numero dei figli, alla loro età e alla presenza di eventuali disabilità o altre condizioni particolari nel nucleo familiare. Per esempio, spettano delle maggiorazioni in caso di:

  • genitori entrambi lavoratori;
  • madre sotto i 21 anni;
  • figli di età inferiore a un anno;
  • figli di età compresa tra uno e tre anni nei nuclei con tre o più figli;
  • figli affetti da disabilità;
  • nucleo familiare con almeno quattro figli.

L’accredito da parte dell’INPS è mensile. Come si comporterà l’Istituto in vista di Ferragosto? Vediamo.

INPS: pagamenti fissati per il 20 e il 21 agosto

Per quanto riguarda agosto 2025, l’INPS ha programmato i pagamenti dell’Assegno Unico in due giornate:

  • mercoledì 20,
  • giovedì 21.

Pertanto, i pagamenti arriveranno dopo Ferragosto. Inutile attenderli prima, e chi sperava in un pagamento anticipato prima della metà del mese rimarrà deluso: dovrà attendere ancora qualche giorno dopo il 15 agosto per vedere l’importo accreditato.

A ricevere l’accredito nelle date suddette, direttamente sul conto corrente indicato nella domanda, saranno le famiglie che non hanno subito variazioni rispetto al mese precedente.

Assegno Unico nell’ultima settimana per chi ha subito variazioni

Come ormai consuetudine, chi ha avuto modifiche nel nucleo familiare (come la nascita di un figlio, una separazione o l’aggiornamento dell’ISEE) oppure variazioni nell’importo spettante, riceverà l’Assegno Unico nell’ultima settimana di agosto, presumibilmente nei giorni tra il 25 e il 29. INPS ne dato conferma nel messaggio del 14 luglio 2025, n. 2229.

Questo slittamento è dovuto alla necessità, da parte dell’INPS, di effettuare controlli e ricalcoli per garantire che l’importo erogato sia corretto rispetto alla nuova situazione familiare.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -