HomeEvidenzaAPP NoiPA, con l'Aggiornamento può cambiare lo Stipendio: due effetti

APP NoiPA, con l’Aggiornamento può cambiare lo Stipendio: due effetti

È disponibile su tutti gli store ufficiali la versione aggiornata dell’app NoiPA, il servizio del Ministero dell’Economia e delle Finanze dedicato al personale della Pubblica Amministrazione.
L’aggiornamento introduce nuove funzionalità e migliora l’esperienza di navigazione.

Servizi sempre più a portata di mano

La novità principale è la possibilità di aggiornare residenza e domicilio direttamente dall’app, senza passare dal portale web.
Per farlo basta accedere alla home, selezionare “Servizi”, poi “Residenza” e seguire la procedura guidata.
Il sistema consente anche di consultare lo storico delle richieste.
Per utilizzare il servizio è necessario il codice OTP, salvo accesso con CIE di livello 3.
Una video-guida ufficiale spiega come attivare l’OTP.

La variazione della residenza e del domicilio ha effetti anche sulle trattenute fiscali che vengono applicate dal sistema. In particolar modo per quanto riguarda: Addizionale comunale e/o regionale Irpef.

Queste modifiche sono in grado di incidere sullo stipendio netto del dipendente, in maniera positiva o negativa. Solo per fare un esempio, pensiamo al caso di un dipendente che dovesse comunicare la residenza in uno qualsiasi dei comuni del Piemonte: dal 1° gennaio 2026 avrà un maggiore prelievo per effetto dell’aumento delle Addizionali Irpef.

Le altre funzioni disponibili

Oltre alla nuova funzione, l’app NoiPA consente di:

  • visualizzare e scaricare il cedolino stipendiale;
  • consultare la Certificazione Unica;
  • verificare contratti e incarichi;
  • controllare rate, trattenute e pignoramenti;
  • consultare comunicazioni e messaggi personali;
  • accedere a servizi self service come variazioni di coordinate bancarie o richieste di prestiti.
    Tutti i servizi sono accessibili con SPID, CIE o CNS, garantendo elevati standard di sicurezza.

Aggiornare e dare il proprio contributo

Gli utenti possono ora lasciare una recensione dopo aver usato un servizio o consultato il cedolino, contribuendo così a migliorare la piattaforma.
Chi non ha attivato l’aggiornamento automatico delle app può procedere manualmente:

  • aprire il proprio store (Google Play Store, App Store o AppGallery);
  • cercare “NoiPA”;
  • selezionare “Aggiorna” per installare la nuova versione.
    La nuova release è compatibile con i principali sistemi operativi mobili.
RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -