Chi lavora nella scuola o vuole entrarci deve tenere d’occhio alcune date fondamentali e imminenti.
Entro il 15 agosto 2025 e nei giorni immediatamente successivi si concentrano nomine, assegnazioni e domande che possono determinare l’inizio dell’anno scolastico. Agosto è infatti il mese in cui si chiudono le procedure per GPS, assegnazioni provvisorie e reclutamento ATA.
Nomine GPS e assegnazioni provvisorie
Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze sono in fase di scorrimento. Le nomine da GPS per il sostegno dovranno essere confermate entro il 13 agosto. Parliamo della nomina in Ruolo da GPS, la cui chiusura della domanda si è conclusa il 30 luglio 2025.
Chi riceve proposta dell’assegnazione della sede ha 5 giorni per accettare. Da tenere d’occhio anche la Mini Call Veloce riservata ai docenti inseriti in prima fascia GPS sostegno o nei relativi elenchi aggiuntivi.
Sul fronte mobilità, le domande di assegnazione provvisoria presentate a luglio stanno per avere esito: entro l’11 agosto sarà completata la fase di valutazione abilitazioni. Gli esiti finali arriveranno entro il 22 agosto.
Opportunità e scadenze locali
In provincia di Trento scade l’11 agosto alle ore 14:00 il termine per presentare le MAD, le messe a disposizione per supplenze su chiamata diretta.
In Sicilia resta aperta fino al 31 agosto la possibilità di inserirsi nelle graduatorie regionali per le supplenze, ma alcune fasce temporanee si chiudono già il 13 agosto. Queste finestre rappresentano occasioni importanti per chi non è presente nelle GPS o vuole aumentare le possibilità di convocazione.
Personale ATA: immissioni in ruolo dopo Ferragosto
Il Ministero ha ufficializzato l’8 agosto le immissioni in ruolo per 10.348 posti ATA nell’anno scolastico 2025/26.
Le domande per le immissioni in ruolo ATA 2025/26 potrebbero aprirsi poco dopo Ferragosto. La data esatta dipenderà dalla pubblicazione della circolare ministeriale. L’anno scorso le convocazioni partirono a ridosso di Ferragosto, e il calendario potrebbe ripetersi.
Scadenza Carta Docente
Per i docenti, resta il termine del 31 agosto per spendere il bonus Carta del Docente da 500 euro relativo all’anno scolastico 2023/24. Chi non lo utilizza vedrà comunque il residuo accreditato nell’annualità successiva.