HomeEvidenzaNaspi: lunedì 25 agosto arriva il Trattamento integrativo e il Rimborso 730...

Naspi: lunedì 25 agosto arriva il Trattamento integrativo e il Rimborso 730 ai Percettori

Nella giornate di luned’ 25 agosto i percettori NASpI riceveranno il trattamento integrativo di 100 euro attraverso un bonifico sul proprio conto corrente, destinato ai beneficiari con redditi fino a 15.000 euro.

Si tratta del cosiddetto ex Bonus Renzi, che viene riconosciuto mensilmente e che va ad aumentare l’importo netto accreditato sul conto corrente dei disoccupati.

Rimborso 730 per chi ha indicato INPS come sostituto

Accanto alla Naspi – pagata nel corso del mese – e al trattamento integrativo, molti percettori riceveranno anche il rimborso 730/2025.

Il pagamento riguarda i contribuenti che hanno presentato il modello 730 con un credito IRPEF e che hanno indicato l’INPS come sostituto d’imposta.

In questi casi l’Istituto è tenuto ad effettuare i conguagli fiscali direttamente sull’indennità di disoccupazione, accreditando le somme spettanti sul conto del contribuente. Bisogna fare molta attenzione: chi ha avuto un conguaglio fiscale “in negativo” avrà una trattenuta operata direttamente da Inps.

Accrediti regolari per tutto agosto

Gli accrediti dei rimborsi 730 sono già partiti a inizio agosto e sono proseguiti regolarmente nel corso del mese. Come nel caso che segue:

Molti percettori Naspi hanno quindi già ricevuto il trattamento integratifo e rimborso IRPEF, altri lo vedranno accreditato proprio con bonifico a parte il 25 agosto.

Il calendario delle lavorazioni INPS non è unico per tutti: le date possono variare in base alla sede territoriale e alla posizione contributiva del singolo lavoratore.

Importi più alti in arrivo

Grazie al trattamento integrativo e al rimborso 730, l’appuntamento del 25 agosto sarà particolarmente atteso dai disoccupati che percepiscono la Naspi.

Questi pagamenti extra fanno sì che gli importi accreditati siano, complessivamente, più elevati rispetto alle mensilità ordinarie.

Per verificare le somme spettanti, è consigliabile consultare il proprio Fascicolo previdenziale INPS, dove vengono riportati i dettagli dei pagamenti, degli accrediti fiscali e delle lavorazioni già concluse.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -