HomeEvidenzaStipendi NoiPA verso Aumenti Record: pubblicato il CCNL 2022-2024 per Vigili del...

Stipendi NoiPA verso Aumenti Record: pubblicato il CCNL 2022-2024 per Vigili del Fuoco

Il nuovo CCNL 2022-2024 per i Vigili del Fuoco è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dello scorso 18 agosto.

Si tratta di un contratto che – come sottolineano i sindacati firmatari – “porta aumenti mai visti prima sulla quota fissa della retribuzione”, quella che conta ogni mese in busta paga.

Aumenti per i Vigili del Fuoco in base all’accordo 2025

Gli incrementi sono significativi: un vigile neoassunto guadagnerà 147 euro lordi in più al mese, quasi 2.000 euro lordi all’anno.

Per un vigile coordinatore l’aumento è di 171 euro, mentre un capo squadra riceverà oltre 176 euro.

Le cifre salgono per capo reparto e ispettori, da 183 a 212 euro lordi mensili.

Il personale direttivo operativo vedrà aumenti tra 200 e 238 euro al mese.

Tecnici e dirigenti

Importanti novità anche per i ruoli tecnico-professionali.

Un operatore avrà 125 euro lordi in più al mese, mentre un ispettore coordinatore con scatto arriverà a 183 euro.

Le qualifiche direttive riceveranno circa 200 euro in più.

Per i dirigenti gli incrementi sono ancora più consistenti: il primo dirigente percepirà 345 euro in più ogni mese, mentre il dirigente generale arriverà fino a 489 euro lordi.

Arretrati in autunno

Gli aumenti saranno accompagnati dagli arretrati, che saranno erogati in autunno con le nuove buste paga: NoiPA dovrebbe erogarli a ottobre, ma non si esclude un’anticipazione a settembre. Nelle prossime ore ne sapremo di più.

Gli importi degli arretrati per il triennio 2022-2024 sono rilevanti:

– un vigile del fuoco riceverà circa 1.788 euro lordi,

– un vigile coordinatore con scatto 2.300 euro

– un capo squadra esperto 2.509 euro.

Per capo reparto e ispettore antincendi la cifra si aggira intorno ai 2.580 euro.

Un ispettore apicale potrà arrivare a 2.876 euro, mentre per direttori e vice dirigenti l’importo varia da 2.900 a oltre 3.100 euro.

Il personale tecnico-professionale otterrà arretrati tra 1.490 e 2.221 euro a seconda della qualifica.

Ecco tutti gli importi di aumenti e arretrati raccolti in un documento del sindacato UILPA:

Risorse accessorie e tutele

Il contratto non riguarda solo la parte fissa dello stipendio. Sono previste nuove risorse strutturali per notturni, festivi, superfestivi, straordinari e indennità operative.

Inoltre è stata completamente riscritta la disciplina della banca delle ore, con maggiori garanzie per il personale.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -