Le nomine da GPS 2025 si terranno a fine agosto. L’algoritmo del Ministero sarà attivato dopo la chiusura delle operazioni per i ruoli e la mobilità. Una sorta di “fase zero” verificherà se i docenti hanno diritto alla conferma, soprattutto sui posti di sostegno, come stabilito dalla nuova legge.
Gli interessati hanno compilato fino a 150 preferenze, indicando se volevano cattedre al 31 agosto, al 30 giugno o spezzoni. Se nella scuola di conferma non ci sono posti corrispondenti, la nomina salta e il docente torna in gioco nei turni successivi.
Le tipologie di nomina da GPS
Le assegnazioni riguardano le cattedre al 31 agosto e al 30 giugno, oltre agli spezzoni pari o superiori a 7 ore. Quelli inferiori a 7 restano gestiti dalle singole scuole.
Inoltre, i posti dei concorsi PNRR potranno essere attribuiti entro il 31 dicembre, purché le graduatorie siano pubblicate entro il 10 dicembre 2025.
Sanzioni per rinuncia da GPS
Le conseguenze cambiano in base al tipo di rinuncia:
Mancato inserimento di scuole o preferenze: non ci sono sanzioni dirette, ma il sistema considera quella preferenza come rinunciata. Il docente non potrà più essere richiamato per quella graduatoria “saltata”.
Attenzione: l’algoritmo non torna indietro.
Rinuncia a una nomina assegnata o mancata presa di servizio: qui la sanzione è più pesante.
Per tutto l’anno scolastico si perdono i diritti a supplenze annuali o fino al termine delle lezioni sia da GPS che da graduatorie d’istituto.
Rimangono possibili solo supplenze brevi.
Abbandono di servizio dopo aver accettato una nomina: è il caso più grave. Chi lascia l’incarico perde la possibilità di ricevere altri incarichi da tutte le graduatorie per l’intero periodo di validità delle stesse.
Sanzioni per graduatorie di istituto
Le regole valgono anche per le graduatorie d’istituto. Se un docente rifiuta una nomina senza averne accettata un’altra, perde per quell’anno il diritto ad avere incarichi per quella specifica classe di concorso e per i posti di sostegno.
Se invece abbandona il posto, per tutto l’anno scolastico non potrà accettare alcuna altra nomina da nessuna classe di concorso.