HomeEvidenzaBonus Settembre 2025: 5 aiuti concreti che mettono soldi in tasca

Bonus Settembre 2025: 5 aiuti concreti che mettono soldi in tasca [ELENCO]

Il mese di settembre porta con sé diverse novità sul fronte degli aiuti economici. Dal bonus elettrodomestici agli incentivi auto, passando per il bonus psicologo e la Carta “Dedicata a Te”, sono almeno cinque le misure che entreranno in scena.

A queste si aggiunge la Carta del Docente, che anche quest’anno sarà ricaricata, ma con tempistiche non del tutto certe. Vediamo nel dettaglio cosa cambia, chi può beneficiarne e da quando.

Bonus elettrodomestici

Parte da settembre il nuovo incentivo per chi acquista grandi elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie e forni. Lo sconto sarà diretto in fattura e pari al 30% del prezzo, con un tetto massimo di 100 euro. Il limite sale a 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro. Non si tratta quindi di un rimborso a posteriori, ma di un risparmio immediato applicato dal rivenditore. I commercianti indicheranno sulle etichette e sulla cartellonistica l’applicazione del Bonus.

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda sul portale INPS per il bonus psicologo. Lo ha reso noto lo stesso ente previdenziale ad inizio agosto.

L’importo varia in base all’ISEE: 1.500 euro (ISEE fino a 15.000), 1.000 euro (ISEE 15.000–30.000) e 500 euro (ISEE 30.000–50.000). Ogni seduta sarà coperta fino a 50 euro. Una misura pensata per sostenere chi ha necessità di percorsi di supporto psicologico ma non può permetterseli.

Carta “Dedicata a Te”

Il bonus spesa torna con una dotazione di 500 euro caricati su una card, destinata alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro e almeno tre componenti, tra cui un minore. Inps, con il supporto dei Comuni, sta predisponendo gli elenchi dei beneficiari, che riceveranno comunicazione diretta. La carta dovrà essere utilizzata entro il 16 dicembre 2025, pena la perdita del beneficio.

Ecobonus auto elettriche

Nuovi incentivi anche per chi rottama un’auto a benzina o diesel per acquistare un veicolo elettrico. Per i cittadini con ISEE fino a 30.000 euro il contributo può arrivare a 11.000 euro, che scende a 9.000 euro per ISEE tra 30.001 e 40.000 euro. Le microimprese, invece, potranno ottenere fino al 30% del prezzo di acquisto, con un tetto massimo di 20.000 euro per veicolo.
Il bonus sarà effettivamente operativo da settembre 2025, una volta completato l’aggiornamento della piattaforma Sogei. Lo sconto verrà applicato direttamente in fattura dal concessionario e dovrà essere confermato entro 30 giorni dalla vendita.

Carta del Docente

Infine, a settembre sarà definito l’importo del nuovo accredito per la Carta del Docente, destinata agli insegnanti di ruolo. Nel 2024 i fondi erano stati caricati solo a ottobre e non è escluso che anche quest’anno l’erogazione possa slittare. Resta però la certezza che la misura verrà rifinanziata, consentendo agli insegnanti di disporre di un budget per formazione, libri e strumenti digitali.

La novità di quest’anno è che entreranno subito nella platea dei beneficiari i docenti con contratto in scadenza al 31 agosto 2026.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -