Si è conclusa lo scorso 21 agosto la mini call veloce, la procedura che assegna i posti ancora vacanti su GPS sostegno prima fascia ed elenco aggiuntivo, dopo le nomine da GAE, concorsi e scorrimento delle graduatorie provinciali.
La fase due si chiude con l’accettazione esplicita della nomina. Anche il silenzio o un rifiuto valgono come rinuncia.
Obbligo di accettazione
Chi riceve la proposta di nomina a tempo determinato finalizzata al ruolo per l’anno scolastico 2025/26 da mini call veloce deve comunicare l’accettazione entro cinque giorni dalla notifica, utilizzando il sistema informatico del Ministero.
La stessa procedura, dunque, per le immissioni in ruolo tradizionali.
La mancata comunicazione nei tempi previsti comporta la decadenza dall’incarico e la cancellazione dalla graduatoria di merito.
Come comunicare l’accettazione
La mail del sistema informatico contiene un link da usare per confermare l’accettazione. Ricordiamo che comunicazioni inviate con altri canali non saranno valide.
Le istruzioni complete sono riportate nella nota MIM del 16 luglio 2025.
Presa di servizio
Come accennato sopra, il servizio inizia il 1° settembre 2025. È comunque consigliato contattare la scuola di destinazione per verificare eventuali adempimenti legati alla stipula del contratto individuale di lavoro.