Per il mese di Settembre 2025 NoiPA, in analogia con quanto già effettuato negli scorsi anni, provvederà con sette emissioni speciali ad erogare tutti gli stipendi, ed accessori, applicando tutte le segnalazioni che perverranno nel tempo utile.
Emissione ordinaria
La prima emissione ordinaria, aperta il 28 agosto, si chiude l’8 settembre 2025, termine della fase di elaborazione dei cedolini relativi alla mensilità di settembre 2025. L’importo netto dovrebbe essere visibile nel portale NoiPA tra il 29 e il 31 agosto, nella sezione “stipendiali” dell’area riservata.
Emissione speciale – FIS
Il FIS viene pagato separatamente rispetto all’ordinario. L’emissione speciale per il FIS è prevista tra il 4 e il 7 settembre, con valuta prevista per il 23 settembre.
Verrà emesso un cedolino a parte.
Emissione speciale – Modello 730
I conguagli fiscali derivanti dai modelli 730 tardivi saranno inclusi nel cedolino di settembre ad eccezione di quelli pervenuti tra il 29 e il 10 settembre:
NoiPA sta ricevendo in questi giorni i flussi anche per i pensionati.
Emissione urgente
L’emissione urgente serve per liquidare pagamenti non andati a buon fine o altri arretrati e può inglobare anche conguagli autorizzati troppo tardi per l’ordinario. Per i pagamenti urgenti, la sequenza di lavoro prevede lo stato “autorizzato pagamento” fino alle fasi di liquidazione. Sebbene la data precisa per settembre non sia segnalata, è una procedura abituale.
Emissione speciale – Supplenti brevi
Gli incarichi brevi vengono gestiti con emissioni separate appena i dati sono pronti, solitamente subito dopo l’elaborazione in SIDI/Miur. Per settembre, due emissioni speciali sono garantite: una dopo l’emissione ordinaria, l’altra per supplenze brevi/tempo determinato.
Emissione speciale – Neo-assunti in ruolo
I docenti neo immessi in ruolo non rientrano nell’emissione ordinaria dell’8 settembre. Il contratto firmato dopo il 1° settembre comporta un pagamento con emissione speciale intorno al 23 settembre. Un’ulteriore emissione speciale potrebbe seguire a fine mese o nei primi giorni di ottobre Tutto Lavoro 24.
Emissione speciale – A tempo determinato
Il personale assunto a tempo determinato, inclusi supplenti brevi e saltuari, è destinatario di specifiche emissioni speciali una volta che i dati sono stati caricati e autorizzati. Anche qui si contano almeno due emissioni dedicate: una dopo l’elaborazione immediata e un’altra a fine mese, per coprire nuovi contratti o ritardi.
Tabella riassuntiva
