HomeCronaca sindacaleCronache del lavoroPrende 188€ come comparsa in una Serie TV e l’Inps gli blocca...

Prende 188€ come comparsa in una Serie TV e l’Inps gli blocca 20.000€ di Pensione

Un 67enne di Porto Azzurro, ex bagnino e giardiniere, è finito nel mirino dell’Inps per un cachet di appena 188 euro ricevuto come comparsa nella serie tv I delitti del BarLume 11. L’uomo, in pensione con Quota 100, si è visto recapitare una richiesta shock: restituire circa 20mila euro di pensione già incassata tra il 2023 e l’inizio del 2024.

La posizione dell’Inps

Secondo l’istituto, quel contratto con la casa di produzione Palomar era un lavoro a tempo determinato e quindi incompatibile con Quota 100.

La normativa prevede infatti che la pensione non si possa cumulare con redditi da lavoro dipendente o autonomo, a eccezione di quelli occasionali entro i 5mila euro annui. Per l’Inps non c’erano dubbi: la pensione andava sospesa e le somme già pagate recuperate.

La battaglia legale

Il pensionato, assistito dall’avvocato Marco Guercio e dalla consulente previdenziale Valentina Paoli, ha contestato subito la decisione. Prima ha fatto ricorso interno, respinto dall’istituto previdenziale di Livorno, poi ha portato la vicenda in tribunale.

La giudice Federica Manfrè ha ribaltato tutto: la norma non prevede la sospensione dell’intero anno, ma solo delle mensilità in cui si percepisce reddito. E in più, la prestazione svolta era talmente sporadica da non poter essere considerata un vero rientro nel mercato del lavoro.

La sentenza che cambia tutto

Il tribunale ha quindi accolto il ricorso. Il 67enne non dovrà restituire i 20mila euro e potrà continuare a percepire il suo assegno. «Abbiamo proposto un’interpretazione diversa, in contrasto con la Cassazione, e il giudice ci ha dato ragione» ha commentato l’avvocato Guercio. Una vittoria che solleva anche un principio importante: non ogni attività minima e occasionale può mettere a rischio la pensione anticipata.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -