HomeEvidenzaCarta Dedicata a Te: INPS Fissa 3 Scadenze. Occhio ai 30 Giorni

Carta Dedicata a Te: INPS Fissa 3 Scadenze. Occhio ai 30 Giorni

L’INPS ha comunicato le nuove tempistiche per l’assegnazione della Carta Dedicata a te, il contributo rinnovato anche nel 2025 e destinato alle famiglie in difficoltà per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Le liste dei beneficiari verranno messe a disposizione dei Comuni entro l’11 settembre 2025, dando ufficialmente il via al processo di distribuzione delle carte.

Vediamo nel dettaglio le tappe dell’assegnazione e le 2 scadenze da rispettare per non perdere il beneficio.

Chi ha diritto alla Carta Dedicata a te

Il beneficio è rivolto a nuclei familiari in condizione di disagio economico, che rispettano i seguenti requisiti generali:

  • Iscrizione all’anagrafe comunale.
  • ISEE inferiore a 15.000 euro.
  • Nessun membro del nucleo deve percepire altre misure di sostegno economico incompatibili.

Tali requisiti devono essere posseduti alla data del 12 agosto 2025.

Non è necessario fare domanda: l’assegnazione è automatica, sulla base dei dati già in possesso dell’INPS e dei Comuni. Priorità verrà data ai nuclei numerosi (con almeno tre componenti), soprattutto con minori a carico.

Tempistiche INPS: quando arrivano le liste ai Comuni

Entro giovedì 11 settembre, l’INPS caricherà sul proprio sito istituzionale, tramite un apposito applicativo web, le liste dei potenziali beneficiari della Carta Dedicata a te. Queste liste saranno suddivise per Comune, in base ai dati elaborati secondo i criteri previsti dal Decreto attuativo.

I Comuni avranno 30 giorni di tempo per effettuare i controlli di competenza, verificando:

  • la residenza effettiva dei nuclei familiari sul territorio comunale;
  • l’assenza di incompatibilità con altre misure di sostegno attive.

Dopo i controlli, via alla consegna delle carte

Completate le verifiche, entro dieci giorni dal termine del caricamento dei dati sulla piattaforma, l’INPS trasmetterà le liste definitive a Poste Italiane, che si occuperà della distribuzione delle carte prepagate.

I Comuni pubblicheranno poi, sui propri siti istituzionali, l’elenco dei beneficiari assegnati, riferito al territorio di competenza.

La consegna della carta avverrà presumibilmente tra ottobre e novembre 2025, a seconda dei tempi delle singole amministrazioni comunali.

Scadenze importanti: quando usare la carta per non perdere il beneficio

Una volta ricevuta, la Carta Dedicata a te dovrà essere attivata (quindi utilizzata almeno una volta) entro il 16 dicembre 2025. In caso contrario, il beneficiario perderà automaticamente il diritto al contributo.

Inoltre, tutte le somme caricate sulla carta dovranno essere interamente spese entro il 28 febbraio 2026. Oltre questa data, l’eventuale saldo residuo andrà perso e non sarà più recuperabile.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -