Il 3 settembre 2025 si è svolta una presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la firma definitiva del CCNI 2023/24 sull’impiego delle risorse integrative del Fondo unico nazionale (FUN) per i Dirigenti Scolastici.
Dopo mesi di attesa, gli importi relativi a retribuzione di risultato e reggenze saranno finalmente liquidati ai dirigenti scolastici.
Ecco i valori lordi approvati dal Ministero per l’anno scolastico 2023/24:

Anche quest’anno i pagamenti saranno effettuati direttamente da NoiPA, con operazione massiva e senza passaggio attraverso le Ragionerie Territoriali dello Stato (RTS), riducendo così i tempi di attesa.
Nuove regole per retribuzione e valutazione
Durante l’incontro è stata presentata anche la bozza del CCNI 2024/25. Tra le principali modifiche:
- nuovo criterio di graduazione per la retribuzione di risultato: non più PNRR, ma percentuale di impegni di spesa registrati al 31 agosto 2025;
- incrementi della parte variabile della retribuzione di posizione per le fasce B e C, mantenendo comunque la differenziazione con la fascia A;
- valutazione dei dirigenti scolastici:
- 80% della retribuzione di risultato massima per “sufficiente valutazione”;
- 90% della retribuzione di risultato massima per “buona valutazione”.
La prossima convocazione è prevista per il prossimo 11 settembre.



