HomeEvidenzaSupplenze Docenti 2025/26, attesa per il Secondo Bollettino: quando ci sarà?

Supplenze Docenti 2025/26, attesa per il Secondo Bollettino: quando ci sarà?

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, molti docenti sono in attesa della pubblicazione del secondo bollettino delle supplenze docenti, già arrivato in qualche provincia.

Dopo le prime assegnazioni, infatti, restano ancora cattedre e spezzoni da coprire, ma i tempi non sono uguali in tutte le province e dipendono da diversi fattori organizzativi.

Quando la nuova pubblicazione?

Dopo la pubblicazione dei primi bollettini l’assegnazione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2026 proseguirà con un secondo bollettino. Tuttavia, come ben sappiamo, non esiste una data unica valida per tutte le province, né un calendario nazionale certo. La tempistica varia a seconda delle situazioni locali e delle operazioni ancora in corso.

Da dove arrivano i posti del secondo bollettino

Nel nuovo elenco confluiranno:

  • i posti liberati dalle rinunce o dalle mancate prese di servizio del primo bollettino, inclusi quelli di chi non poteva accettare la nomina e avrebbe dovuto ritirare l’istanza iniziale;
  • eventuali nuove disponibilità emerse dopo la pubblicazione del primo elenco;
  • cattedre o spezzoni derivanti da trasformazioni in part time disposte dopo il 1° settembre.

Scadenze per le comunicazioni delle rinunce

Ogni Ufficio scolastico fissa un termine entro il quale le scuole devono segnalare le rinunce dei docenti nominati con il primo bollettino. In alcune province, ad esempio, è stata indicata la data del 4 settembre, in relazione alla presa di servizio del 2.

Il nodo dei posti in deroga sul sostegno

Parallelamente, molti Uffici stanno ancora gestendo l’assegnazione dei posti di sostegno in deroga, operazione che inevitabilmente rallenta la pubblicazione del secondo bollettino per le supplenze docenti e contribuisce alla differenza di tempi tra le varie province.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -