HomeEvidenzaSettimana Ricca di Pagamenti INPS: Tutte le Novità su NASpI, AdI e...

Settimana Ricca di Pagamenti INPS: Tutte le Novità su NASpI, AdI e Carta Acquisti

Settimana intensa sul fronte dei pagamenti INPS. A partire da lunedì 8 settembre, molti beneficiari attendono gli accrediti relativi a NASpI, trattamento integrativo e Assegno di Inclusione. In corso anche le ricariche della Carta acquisti, che potrebbero proseguire nei prossimi giorni.

Vediamo insieme, prestazione per prestazione, le date da segnare sul calendario e chi ne ha diritto.

NASpI di settembre in pagamento

I primi accrediti INPS della settimana riguardano la NASpI, l’indennità mensile di disoccupazione rivolta a chi ha perso involontariamente il lavoro.

Secondo le ultime disposizioni, i pagamenti della NASpI (relativa al mese di agosto) sono in corso da lunedì 8 settembre e proseguiranno anche nella giornata di martedì 9 settembre, a seconda della data di disposizione presente sul Fascicolo Previdenziale.

I beneficiari devono aver presentato correttamente la domanda e mantenere i requisiti richiesti, come lo stato di disoccupazione e la disponibilità al lavoro. Gli accrediti variano da persona a persona e possono essere consultati sul portale INPS accedendo con SPID, CIE o CNS.

Da INPS arriva anche il trattamento integrativo

Il trattamento integrativo, conosciuto anche come “Bonus Ex Renzi”, sarà accreditato mercoledì 10 settembre. Si tratta di un importo mensile pari a circa 100 euro, rivolto ai lavoratori con redditi annui tra 8.500 euro e 15.000 euro.

Ai percettori di NASpI o altra indennità di disoccupazione lo riconosce direttamente l’INPS. I titolari di reddito da lavoro, invece, lo ricevono direttamente in busta paga, erogato dal datore di lavoro in qualità di sostituto d’imposta.

Il pagamento è automatico se i requisiti risultano verificati dall’ente.

Assegno di Inclusione: lavorazioni INPS possibili in settimana

INPS ha fissato gli accrediti effettivi dell’Assegno di Inclusione per lunedì 15 settembre: per questo motivo, già da questa settimana sono attese le prime disposizioni di pagamento.

Da venerdì 12 settembre potrebbero partire le prime lavorazioni. In particolare, si attendono gli arretrati e le prime rate per coloro che hanno presentato domanda ad agosto e completato la sottoscrizione del Patto di attivazione digitale.

I beneficiari dell’AdI sono nuclei familiari con minori, disabili, over 60 o persone in condizione di svantaggio, a condizione che siano rispettati i requisiti ISEE (entro i 10.140 euro) e patrimoniali previsti dalla normativa.

Carta Acquisti: ricariche possibili ogni giorno

Infine, continuano le ricariche della Carta acquisti, la social card da 80 euro bimestrali dedicata a famiglie con minori di 3 anni o over 65 con ISEE fino a 8.117,17 euro.

Le prime ricariche del periodo settembre-ottobre si sono verificate sabato 6 settembre: ciò significa che l’INPS ha liberato le somme. Per l’accredito sulla Carta non c’è una data fissa: ogni giorno può essere quello buono per ricevere l’accredito. Tutto dipende da Poste Italiane, che si occupa materialmente del versamento delle somme sulle carte.

La carta viene ricaricata ogni due mesi e può essere usata per spese alimentari, sanitarie o per il pagamento delle bollette.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -