HomeEvidenzaSorpresa per l’Assegno di Inclusione: Può Arrivare Fino a 3 Giorni Prima

Sorpresa per l’Assegno di Inclusione: Può Arrivare Fino a 3 Giorni Prima

C’è grande attesa per la ricarica dell’Assegno di Inclusione di settembre 2025. Anche se l’INPS ha confermato che il pagamento sarà effettuato lunedì 15 settembre, non è escluso che l’accredito possa arrivare con un leggero anticipo, fino a 3 giorni prima della data ufficiale.

Una dinamica già vista nei mesi precedenti, che potrebbe sorprendere positivamente molti beneficiari. Vediamo meglio.

Chi riceverà l’Assegno di Inclusione a metà settembre

Possono richiedere l’Assegno di Inclusione le famiglie con un ISEE entro 10.140 euro in cui è presente almeno un componente o disabile, o minorenne, o over 60 o in condizione di svantaggio e preso in carico dai servizi sociali.

Tra questi, a ricevere il pagamento di metà settembre saranno i nuclei che:

  • hanno presentato la domanda ad agosto e a settembre attendono quindi la prima mensilità (in assoluto o dopo il rinnovo) ;
  • hanno già ricevuto l’Assegno nei mesi precedenti, ma attendono somme arretrate.

L’accredito avverrà come di consueto sulla Carta di Inclusione fornita da Poste Italiane.

Assegno di Inclusione anticipato: perché potrebbe arrivare prima

INPS ha fissato la prima ricarica mensile per lunedì 15 settembre.

Tuttavia, non è raro che INPS e Poste anticipino l’accredito, soprattutto quando la data prevista cade a inizio settimana. In questi casi, la ricarica può essere spostata in avanti di uno o più giorni, arrivando già dal venerdì precedente.

Nel caso specifico, questo significa che alcuni beneficiari potrebbero ricevere l’importo già da venerdì 12 settembre, con un anticipo di 3 giorni. Un tempismo che può fare la differenza, soprattutto per chi ha spese programmate o necessità urgenti.

Come controllare lo stato della ricarica

Anche se la ricarica dell’Assegno di Inclusione è attesa per il 15 settembre, è importante monitorare i canali ufficiali perché l’accredito potrebbe arrivare in anticipo, come già successo in passato.

Per verificare l’effettiva disponibilità della ricarica, è possibile:

  • Accedere al portale INPS, nella propria area personale e visitando la sezione dedicata all’Assegno di Inclusione;
  • Controllare il saldo della Carta di Inclusione tramite gli ATM di Poste o l’app BancoPosta;
  • Ricevere notifiche tramite SMS o email, se attivate al momento della domanda.
RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -