HomeEvidenzaArretrati NoiPA in arrivo con l’Emissione Speciale del 22 Settembre. A chi...

Arretrati NoiPA in arrivo con l’Emissione Speciale del 22 Settembre. A chi spettano?

Secondo fonti sindacali, il 22 settembre NoiPA farà un’Emissione Speciale in applicazione del personale dei Ministeri in applicazione del CCNL firmato lo scorso gennaio.

Le lavorazioni riguarderanno la rivalutazione degli straordinari e degli assegni accessori, con un impatto diretto sul personale dei ministeri e sul personale non contrattualizzato come Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco. Comparti che già hanno visto arrivare alla firma il rinnovo del CCNL di comparto per il triennio 2022-2024.

Rivalutazione straordinari: cosa cambia con l’Emissione Speciale

Gli straordinari sono da sempre una voce cruciale per chi lavora nei settori sicurezza e soccorso, caratterizzati da turni prolungati e spesso notturni. Con l’applicazione del nuovo contratto, si prevede:

  • un aumento del valore orario dello straordinario in proporzione agli aumenti contrattuali,
  • una rivalutazione delle ore di lavoro notturno,
  • un adeguamento delle maggiorazioni per chi supera le ordinarie fasce di servizio.

Assegni accessori: indennità più alte per i turnisti

Accanto agli straordinari, anche gli assegni accessori verranno rivalutati. Parliamo di indennità legate a:

  • turni notturni,
  • servizi festivi,
  • reperibilità,
  • specifiche funzioni operative.

Per poliziotti, poliziotti penitenziari e vigili del fuoco, questa misura è particolarmente rilevante, considerata l’elevata quantità di ore notturne e festive svolte durante l’anno.

Chi riguarda la rivalutazione

La rivalutazione, che determinerà il diritto ad arretrati stipendiali, interesserà in particolare:

  • Personale dei Ministeri,
  • Forze di Polizia,
  • Polizia Penitenziaria,
  • Vigili del Fuoco.

I pagamenti dell’Emissione Speciale ad Ottobre

Ancora non è nota la data di esigibilità dell’emissione speciale che dovrebbe avvenire con cedolino a parte.

Gli arretrati potrebbero essere liquidati entro i primi giorni di ottobre o, al massimo, a ridosso della rata ordinaria di ottobre.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -