HomeEvidenzaLanciata l'Emissione Speciale NoiPA: Bonifici per Migliaia di Beneficiari entro il 30...

Lanciata l’Emissione Speciale NoiPA: Bonifici per Migliaia di Beneficiari entro il 30 Settembre

Alle ore 14 di oggi 18 settembre è iniziata l’Emissione Speciale NoiPA per supplenti brevi e vigili del fuoco volontari. Tuttavia ci sono possibili novità anche per i neoassunti scuola 2025-2026 a tempo determinato e indeterminato.

Partita l’Emissione Speciale NoiPA

Il sistema NoiPA ha avviato una nuova emissione speciale destinata a due categorie specifiche: i supplenti brevi della scuola e i vigili del fuoco volontari.
Si tratta di un’emissione che va ad affiancare quelle già attive in questo mese di settembre, con l’obiettivo di garantire a queste figure il pagamento in tempi rapidi, evitando i ritardi che spesso caratterizzano le prime mensilità.

Supplenti brevi: pagamenti finalmente in arrivo

Per i Supplenti Brevi, si tratta di pagamenti relativi al precedente anno scolastico in quanto le competenze mensili vanno sempre liquidate a mese maturato.

Non solo scuola: questa emissione speciale NoiPA riguarda anche i vigili del fuoco volontari.

Tempistiche di accredito previste

Sia per i supplenti brevi sia per i vigili del fuoco volontari, le previsioni indicano che i pagamenti saranno accreditati sui conti correnti entro la fine di settembre, con una finestra che potrebbe collocarsi tra il 26 e il 30 settembre.

La visibilità degli importi su NoiPA è attesa entro il tardo pomeriggio, permettendo così ai lavoratori di verificare in anticipo l’esito dell’elaborazione.

Tabella riepilogativa emissione speciale

Possibili novità per i neoassunti scuola

Secondo voci di corridoio trapelate da fonti sindacali, questa emissione speciale potrebbe includere, in via eccezionale, anche i neoassunti della scuola per l’anno scolastico 2025-2026.

I contratti di questi dipendenti sono già inseriti su NoiPA e pronti da alcune settimane per il pagamento.

Resterebbero esclusi, almeno in questa fase, gli insegnanti di religione, che continuerebbero a dipendere dai canali di pagamento tradizionali e dai controlli delle Ragionerie Territoriali dello Stato.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -