INPS ha comunicato che il pagamento dell’Assegno Unico di settembre sarà effettuato in più tranche: la prima data utile è venerdì 19 settembre, mentre le successive ricadono tra lunedì 22 e martedì 23 settembre.
Come funziona il calendario
Secondo il comunicato ufficiale INPS attraverso il messaggio numero 2229 del 14 luglio 2025, il calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico Universale per il periodo luglio-dicembre 2025 fissa le date di accredito in queste fasce temporali: 22-23 settembre per il mese di settembre, poi 20-21 ottobre, 20-21 novembre, e infine 17-19 dicembre.
Tuttavia, bisogna fare i conti con il “calendario reale”. L’anticipazione dei bonifici era già nell’aria ma la conferma è arrivata nelle scorse ore: l’Assegno unico figli del mese corrente sarà corrisposto in due momenti della settimana.
Chi riceve cosa e quando
I beneficiari che già percepiscono da tempo l’Assegno Unico possono attendersi l’accredito tra il 22 e 23 settembre, se non già avvenuto il 19.


Per i nuclei familiari che hanno fatto domanda per la prima volta o con pratiche non completate, il primo pagamento rispetterà la norma che prevede l’accredito nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda.
Importi e maggiorazioni
Gli importi per l’Assegno Unico possono variare per ciascun nucleo: si parla di somme mensili che oscillano, per esempio, da 57,50 a 201 euro, a seconda del numero dei figli, dell’ISEE, delle maggiorazioni per particolari condizioni.



