HomeEvidenzaDocenti e ATA Neoassunti: NoiPA Offline fino al 19 Settembre, stop alla...

Docenti e ATA Neoassunti: NoiPA Offline fino al 19 Settembre, stop alla verifica Stipendi

Sarà un weekend di attesa e incertezza per migliaia di dipendenti pubblici, in particolare per i neo immessi in ruolo e per chi ha appena firmato un contratto a tempo determinato. A partire dalle 18:00 di venerdì e fino alle 8:00 di lunedì 22 settembre 2025, infatti, il portale NoiPA non sarà accessibile.

Lo ha annunciato il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), spiegando che la sospensione temporanea dei servizi è necessaria per interventi di manutenzione e rafforzamento della sicurezza informatica.

Per i neoassunti, a tempo determinato e indeterminato, un weekend di ansia

Ogni mese, soprattutto nei periodi di nuove assunzioni e contratti, NoiPA rappresenta il punto di riferimento per migliaia di lavoratori che vogliono controllare se lo stipendio è stato emesso.

  • I docenti e ATA neo immessi in ruolo, che in queste settimane stanno firmando i primi contratti, attendevano con impazienza la possibilità di verificare l’accredito della prima mensilità.
  • Gli insegnanti e il personale ATA a tempo determinato, spesso in situazioni di precarietà, contavano di poter controllare il cedolino durante il weekend.

Lo stop di NoiPA, invece, costringerà tutti ad attendere fino a lunedì mattina per avere conferme. Il rischio è quello di vedersi ritardato l’accredito oltre settembre. Ecco perchè gli occhi sono puntati sul portale degli stipendi.

Cosa significa NoiPA offline nel weekend

Dal tardo pomeriggio di venerdì non sarà possibile:

  • accedere all’Area personale;
  • scaricare cedolini e certificazioni;
  • controllare se è avvenuta l’emissione degli stipendi;
  • consultare comunicazioni e documenti fiscali.

Per i lavoratori già stabilizzati la sospensione è un disagio temporaneo. Ma per chi attende il primo stipendio, questo stop diventa motivo di tensione, alimentando dubbi e preoccupazioni.

Perché il MEF ha deciso lo stop

Il MEF ha spiegato che la sospensione di NoiPA serve a consentire interventi su infrastrutture e servizi applicativi finalizzati a:

  • rafforzare la sicurezza contro le minacce cibernetiche;
  • garantire una migliore protezione dei dati sensibili;
  • adeguare la piattaforma alle linee guida del Quadro Strategico Nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico.

Si tratta quindi di un blocco programmato, pensato per proteggere milioni di informazioni personali, comprese quelle dei lavoratori appena entrati in servizio.

Il weekend senza NoiPA significa dover rimandare controlli e pianificazioni economiche, con un impatto più forte proprio su chi ha meno stabilità lavorativa.

Cosa succederà da lunedì 22 settembre

Lo stop avrà termine lunedì mattina alle 8:00. Da quel momento:

  • il portale tornerà regolarmente online;
  • sarà possibile accedere ai cedolini e verificare le emissioni stipendiali;
  • gli utenti potranno nuovamente gestire pratiche e consultare documenti.

Il ritorno online dovrebbe garantire non solo la ripresa delle funzioni, ma anche una maggiore stabilità e sicurezza della piattaforma.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -