L’INPS ha appena disposto i pagamenti di settembre del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), la misura da 500 euro mensili dedicata ai percettori che partecipano a progetti formativi o di attivazione lavorativa.
La disposizione è avvenuta nella giornata di lunedì 22 settembre, e in molti ora si chiedono quando arriverà il pagamento effettivo sul conto corrente.
La risposta potrebbe sorprendere: i 500 euro, infatti, potrebbero arrivare prima del solito.
Chi sono i beneficiari del Supporto Formazione e Lavoro
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro è il sostegno economico complementare all’Assegno di Inclusione ed è destinato a:
- persone tra i 18 e i 59 anni,
- con ISEE non superiore a 10.140 euro,
- idonei all’inserimento lavorativo.
Per ricevere il pagamento è necessario prendere parte a un percorso di politica attiva, come tirocini, corsi di formazione o progetti di utilità collettiva.
SFL di settembre: INPS ha disposto i pagamenti
INPS eroga il Supporto Formazione e Lavoro in due momenti diversi, a seconda della mensilità in pagamento:
- a metà mese (il 15) lo ricevono coloro che attendono la prima rata o somme arretrate;
- a fine mese (il 27) prendono i 500 euro coloro che sono in pari con gli accrediti e attendono una rata dalla seconda in poi.
Secondo quanto emerso dalle segnalazioni di diversi utenti, i pagamenti di fine mese del SFL potrebbero arrivare prima del previsto, ossia prima di sabato 27 settembre. INPS, infatti, ha disposto gli accrediti lunedì 22 settembre. Tuttavia, se la programmazione di settembre dovessere seguire quella di agosto, gli accrediti potrebbero arrivare a partire da lunedì 29 settembre. Ad agosto è infatti arrivato il 29 del mese. Ecco cosa leggono in queste ore i percettori SFL:

Quando arrivano i 500 euro?
Il Bonus di 500 euro pagato ogni mese da Inps potrebbe arrivare sul c/c degli interessati tra venerdì 26 e lunedì 29 settembre.
E’ possibile, pertanto, che il pagamento del Supporto Formazione e Lavoro arrivi in anticipo rispetto alla data “standard” del 27 di ogni mese. A differenza dell’accredito di metà mese, giunto in ritardo: il 18 anziché il 15, come riportato da TuttoLavoro24.it.
Una conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che il calendario del SFL resta puramente indicativo e può variare in base a disposizione INPS, calendario bancario e altri fattori tecnici.



