HomeEvidenzaSe fai sport vai in Pensione prima: lo sconto INPS che pochi...

Se fai sport vai in Pensione prima: lo sconto INPS che pochi conoscono

Chi ha trascorso la propria carriera nello sport può smettere di lavorare con anni di anticipo rispetto agli altri. La normativa prevede infatti una riduzione dell’età pensionabile pari a un anno ogni quattro di attività effettiva svolta come sportivo. Si tratta di una misura che, nella pratica, consente agli atleti di lasciare il lavoro anche cinque anni prima rispetto alla generalità dei lavoratori. Lo ricorda INPS nella circolare n. 127/2025.

Come funziona lo sconto

Il meccanismo è semplice: per ogni quattro anni di attività riconosciuta come lavoro sportivo, si guadagna un anno di anticipo sulla pensione.

Chi ha almeno 20 anni di carriera può ritirarsi a 62 anni invece che a 67, sfruttando la pensione di vecchiaia.

In alternativa, se ha maturato almeno 1.616 euro mensili di assegno, può lasciare il lavoro già a 59 anni al posto di 64, con la pensione anticipata.

Chi rientra nelle nuove regole

La riforma dello sport ha introdotto la definizione di “lavoratore sportivo” e ha reso obbligatoria l’iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti gestito dall’Inps.

Ne fanno parte atleti subordinati, lavoratori autonomi e collaboratori coordinati e continuativi nel settore professionistico, oltre a chi opera nel dilettantismo con contratto regolare. Tutti possono totalizzare i contributi versati anche in altre gestioni Inps.

Vecchi e nuovi iscritti

Per chi era già iscritto prima del 1996, valgono le regole ordinarie: la pensione arriva con almeno 20 anni di contributi.

Per i nuovi iscritti invece la possibilità di anticipo è più ampia: si può uscire a 64 anni con 20 anni di versamenti e un assegno non inferiore a 1.610 euro.

In alternativa, a 63 anni con pensione più alta, oppure a 67 anni con almeno 1,5 volte l’assegno sociale.

Un vantaggio poco noto

Lo sconto contributivo massimo è di cinque anni, e rappresenta un beneficio importante che rende la carriera sportiva non solo una passione, ma anche un’occasione per avere un traguardo pensionistico più vicino rispetto agli altri lavoratori.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -