HomeEvidenzaArretrati Indennità Accessorie, dopo 6 mesi NoiPA sblocca i Pagamenti

Arretrati Indennità Accessorie, dopo 6 mesi NoiPA sblocca i Pagamenti

Dopo un’attesa di quasi sei mesi, gli arretrati delle indennità accessorie legate al rinnovo contrattuale 2022-2024 diventano realtà.

Con il mese di settembre 2025, infatti, NoiPA ha programmato un’emissione speciale/straordinaria per liquidare le spettanze maturate dai lavoratori dei comparti sicurezza e soccorso.

Non si tratta del trattamento fisso, che confluirà nei cedolini ordinari da ottobre 2025, ma di conguagli su straordinari, turni notturni, festivi e altre indennità aggiuntive.

Chi riguarda

Il pagamento straordinario interessa in primo luogo la Polizia Penitenziaria e, più in generale, le forze di polizia a ordinamento civile e militare.

Le somme riconosciute riguardano indennità operative, straordinari, notturni e turnazioni. La misura ha un impatto concreto sui bilanci delle famiglie degli operatori, in particolare di chi ha accumulato molte ore di servizio in orari disagiati.

Quando arrivano i pagamenti

L’emissione speciale è collocata nella seconda metà di settembre, con accredito atteso entro la fine del mese o nei primissimi giorni di ottobre: di fatto nella settimana che va tra il 29 settembre e il 3 ottobre.

Si tratta di una modalità già utilizzata in passato: anche per altri arretrati, NoiPA aveva scelto la via dell’emissione separata dal cedolino ordinario, per garantire tempi certi e lavorazioni dedicate.

Gli importi attesi

Le cifre variano a seconda di anzianità di servizio, grado, tipologia di turno e ore di straordinario effettuate nel periodo interessato. Le stime parlano di importi che oscillano da qualche centinaio di euro fino a oltre mille euro per chi ha effettuato molte prestazioni festive e notturne. La quantificazione precisa, tuttavia, dipende dalle voci riconosciute a ciascun lavoratore.

Come consultare NoiPA

Per controllare l’accredito bisogna accedere con SPID, CIE o CNS all’area personale di NoiPA, nella sezione “Consultazione pagamenti”. Il cedolino con il dettaglio delle voci sarà invece pubblicato in “Documenti disponibili”. È possibile anche usare l’app NoiPA, che invia notifiche sugli aggiornamenti e rende immediata la consultazione degli importi netti.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -