HomeEvidenzaHai già comprato i Libri scolastici? Ecco come ottenere subito fino a...

Hai già comprato i Libri scolastici? Ecco come ottenere subito fino a 400€ di Rimborso

Gli enti bilaterali costituiti da CGIL, CISL, UIL insieme alle controparti datoriali mettono a disposizione contributi economici per i libri scolastici destinati ai figli dei lavoratori. Gli importi vanno dai 200 ai 400 euro a seconda dell’ente e del contratto applicato.
L’elencazione che segue non è esaustiva: ogni lavoratore deve verificare il proprio ente bilaterale di riferimento sul territorio, in base al CCNL indicato in busta paga, per conoscere le prestazioni effettivamente disponibili.

Studi professionali

Nel settore degli studi professionali, gli enti bilaterali sostengono i dipendenti che devono affrontare le spese scolastiche dei figli. L’obiettivo è ridurre l’impatto economico dell’acquisto dei testi obbligatori.

  • EbiPro (Ente Bilaterale per i Professionisti): rimborsa fino all’80% delle spese sostenute per i libri scolastici, con un tetto massimo di 200 euro a figlio.

Aziende artigiane

Per i lavoratori dell’artigianato, gli enti bilaterali hanno attivato prestazioni dedicate, con importi più alti nei casi di avvio di un nuovo ciclo scolastico (prima media e prima superiore).

  • EBLART (Ente Bilaterale Artigianato Lazio Roma e Territorio): contributo fino a 300 euro a figlio per i testi scolastici della scuola media inferiore e superiore. Domanda dal 1° aprile al 31 marzo dell’anno successivo.
  • EBRET (Ente Bilaterale Regionale dell’Artigianato Toscana): contributo fino a 250 euro, che sale a 300 euro per più figli e a 350 euro per prima media e prima superiore. La misura non è cumulabile con altri contributi pubblici. Domande dal 1° settembre 2025 al 31 gennaio 2026.

Terziario, commercio e turismo

Nel comparto del commercio e del turismo, gli enti bilaterali territoriali sostengono le famiglie dei dipendenti con contributi e rimborsi che variano in base al reddito e al regolamento locale.

  • EBTER (Enti Bilaterali Territoriali del Terziario e Turismo): erogano contributi per libri scolastici e strumenti digitali, con importi generalmente compresi tra 200 e 300 euro.
  • Ente Bilaterale Turismo Padova: riconosce un contributo pari al 50% delle spese documentate, con un massimale di 400 euro o 200 euro a seconda del reddito familiare.

Agricoltura e lavoro in somministrazione

Anche nei settori dell’agricoltura e del lavoro in somministrazione sono previsti contributi mirati, che coprono parte dei costi sostenuti dalle famiglie per l’istruzione dei figli.

  • EBiNAT (Agricoltura e Terziario): contributo fino a 250 euro per studenti delle scuole secondarie, con requisiti legati all’ISEE (fino a 45.000 euro).
  • EBITEMP (Lavoro in somministrazione): contributo fino a 200 euro per figlio per testi scolastici e materiale didattico, riservato ai lavoratori in somministrazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -