L’INPS ha avviato le lavorazioni per l’erogazione dell’Assegno di Inclusione relativo al mese di settembre 2025. Il pagamento è ufficialmente programmato per sabato 27, ma non è da escludere che alcune ricariche arrivino già venerdì 26, se le procedure saranno completate in anticipo.
Vediamo nel dettaglio.
Chi riceve l’Assegno di Inclusione a fine mese
L’importo dell’Assegno di Inclusione verrà erogato a fine settembre a chi già beneficia del sussidio dai mesi precedenti, purché i requisiti siano confermati.
Quindi le famiglie con un ISEE entro 10.140 euro e con componenti disabili, minorenni, over 60 o in condizione di svantaggio, che attendono una mensilità diversa dalla prima.
In sostanza, sono i pagamenti ordinari per chi è già titolare dell’Assegno di Inclusione che si collocano il 27 del mese. Ma questo mese è lecito attendersi un anticipo.
Possibile anticipo dei pagamenti grazie alle lavorazioni partite prima
Come detto, la data ufficiale dell’accredito dell’Assegno di Inclusione per chi è già beneficiario è sabato 27 settembre 2025. L’ha comunicata INPS nel messaggio n. 4326 del 18 dicembre 2024.
Poiché il sabato è un giorno prefestivo, non è escluso che l’INPS possa anticipare parte degli accrediti al venerdì 26, qualora le lavorazioni e le verifiche siano completate tempestivamente.
Le lavorazioni sono partite nella giornata di mercoledì 24 settembre e visibili da giovedì 25, come segnalano i beneficiari:

Ciò rende plausibile un anticipo sul calendario ufficiale. Già dalle ore 14 di venerdì 26 settembre è lecito attendersi la ricarica. Al massimo in serata.



