HomeEvidenzaBuste Paga d’Oro: Montecitorio spende 2,5 milioni per gestire gli Stipendi dei...

Buste Paga d’Oro: Montecitorio spende 2,5 milioni per gestire gli Stipendi dei Deputati

Mentre in Italia si discute di salari bassi e inflazione, la Camera dei Deputati ha pubblicato un bando da 2,5 milioni di euro per realizzare una nuova piattaforma informatica destinata alla gestione delle buste paga dei deputati. La notizia, anticipata dal quotidiano Domani e confermata dai documenti ufficiali della Camera, ha inevitabilmente sollevato perplessità e polemiche.

L’appalto, pubblicato l’11 settembre 2025 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE n. 592259-2025) e consultabile su Camera Trasparente, prevede un importo stimato di 2.520.000 euro al netto dell’IVA.

L’obiettivo, si legge negli atti, è quello di creare “una piattaforma informatica di nuova generazione per la gestione di tutte le voci contabili, fiscali, contributive e assistenziali connesse al trattamento economico dei deputati”.

Un sistema “più efficiente”, ma a caro prezzo

La durata prevista del contratto è di 9 anni, con aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La presentazione delle offerte dovrà avvenire entro il 10 ottobre 2025, tramite il portale Acquisti in Rete (MEPA) con firma elettronica qualificata.

Secondo Domani, la Camera ha motivato la decisione spiegando che l’attuale sistema “non garantisce più la continuità del servizio”. Inoltre, il personale interno di Montecitorio sarà formato per “implementare e gestire il nuovo sistema” nel tempo.

I cittadini si interrogano sui costi

Se da un lato l’appalto è formalmente trasparente, dall’altro molti cittadini non nascondono irritazione: un investimento milionario per semplificare le buste paga di chi guadagna oltre 10 mila euro al mese appare, per molti, fuori luogo.

In un Paese dove migliaia di lavoratori attendono rinnovi contrattuali o faticano ad arrivare a fine mese, l’idea che Montecitorio investa milioni per “automatizzare gli stipendi dei deputati” rischia di trasformarsi nell’ennesimo caso politico.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -