I Comuni hanno ormai consolidato le liste dei beneficiari della Carta Dedicata a Te, la prepagata da 500 euro riservata alle famiglie in situazione di difficoltà. Adesso cosa succede? Quando arriveranno le carte e come saranno informati i cittadini?
Vediamo nel dettaglio le fasi successive e quando sarà possibile consultare gli elenchi dei beneficiari nei diversi Comuni italiani.
Carta Dedicata a Te: cosa succede dopo il 9 ottobre
Una volta chiuso l’applicativo web – entro le 14 del 9 ottobre – parte l’iter tecnico e amministrativo previsto dal decreto attuativo. Ecco i passaggi chiave:
- INPS acquisisce gli elenchi consolidati dai Comuni ed entro 10 giorni li trasmette telematicamente a Poste Italiane.
- Dopo aver ricevuto l’esito della rendicontazione da Poste Italiane, l’INPS fornisce ai Comuni i numeri identificativi delle carte attraverso l’apposito portale.
- I Comuni pubblicano infine gli elenchi dei beneficiari sul proprio sito web istituzionale. Quindi notificano:
- l’avvenuta assegnazione della Carta “Dedicata a Te”;
- le modalità di ritiro presso gli uffici postali abilitati;
- le istruzioni per prenotare il ritiro, se previsto.
Ricordiamo che i beneficiari individuati hanno un ISEE entro i 15.000 euro e risultano regolarmente iscritti all’anagrafe comunale. Sono esclusi i percettori di altri sussidi statali (come NASpI, Assegno di Inclusione, Carta Acquisti, Cassa integrazione, ecc.).
Quando saranno pubblicati gli elenchi? Le date previste
Sebbene l’INPS concluda il processo di trasmissione in pochi giorni dopo la chiusura del caricamento, la pubblicazione effettiva degli elenchi e le comunicazioni ai beneficiari dipendono dai tempi organizzativi dei singoli Comuni.
In ogni caso, gli elenchi dovrebbero essere disponibili tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. Questa è per esempio la tempistica adottata dal Comune di Roma.
Il Comune di Firenze, che conta meno beneficiari, renderà disponibile la lista entro il mese di ottobre.
Il Comune di Napoli risulta in lieve anticipo rispetto agli altri. Sulla propria pagina istituzionale, infatti, fa sapere che “A partire dal 31 ottobre 2025 sarà disponibile la nuova carta solidale Dedicata a te”. Verosimilmente, quindi, gli elenchi dovrebbero essere consultabili già dalla ventina di ottobre (data precedentemente indicata per la consegna delle carte).
Le stesse tempistiche valgono più o meno per il Comune di Torino, il quale comunica che “l’accredito verrà erogato a partire da fine ottobre o inizio novembre“.
Come ritirare la Carta Dedicata a Te
Dopo aver ricevuto la comunicazione ufficiale dal proprio Comune, il cittadino dovrà:
- Recarsi presso l’ufficio postale indicato.
- Presentare un documento di identità valido e il codice fiscale.
- Seguire le eventuali istruzioni per la prenotazione, se previste dal sistema locale.
Ricordiamo da quest’anno la Carta Dedicata a Te è utilizzabile solo per acquistare generi alimentari di prima necessità. Quindi restano esclusi carburanti e abbonamenti ai trasporti pubblici.
Il primo acquisto deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, mentre la somma va interamente consumata entro il 28 febbraio 2026.



