HomeEvidenzaAssegno di Inclusione: Ottobre con Due Ricariche e 500 Euro in Più

Assegno di Inclusione: Ottobre con Due Ricariche e 500 Euro in Più

Ottobre si apre con importanti novità per chi riceve l’Assegno di Inclusione. Questo mese, infatti, prevede due date chiave per gli accrediti e, per una parte dei beneficiari, anche l’arrivo di un bonus extra da 500 euro.

Ma attenzione: non tutti riceveranno i pagamenti nello stesso giorno e alcune tempistiche potrebbero variare leggermente rispetto al calendario previsto. Vediamo insieme chi riceverà cosa, e quando.

Chi ha diritto all’Assegno di Inclusione nel 2025

Partiamo però con l’indicare i beneficiari dell’Assegno di Inclusione. Questa misura di contrasto alla povertà ha sostituito il Reddito di Cittadinanza ed è riservata ai nuclei familiari con almeno un componente in condizione di fragilità, ovvero:

  • Minorenni;
  • Over 60;
  • Disabili;
  • Persone svantaggiate e perciò inserite nei programmi di assistenza sociale o socio-sanitaria.

Per accedere al beneficio, il nucleo deve avere un ISEE inferiore a 10.140 euro (soglia innalzata rispetto al 2024), rispettare determinati limiti patrimoniali e partecipare attivamente ai percorsi di attivazione e inclusione sociale e lavorativa previsti dai Servizi Sociali.

Pagamento Assegno di Inclusione ottobre: le due date da segnare

Anche per ottobre, l’INPS ha confermato un calendario in due fasi:

  1. Mercoledì 15 ottobre: è la prima data utile per l’accredito dell’Assegno di Inclusione, destinata a chi:
  • Riceve la prima mensilità;
  • Attende arretrati a seguito di domande accolte in ritardo o revisioni;
  • Inizia in questo mese il secondo ciclo di pagamenti dopo lo stop di settembre.

2. Lunedì 27 ottobre 2025: seconda ondata di ricariche, per chi:

  • È già in regola con il ciclo di pagamento e quindi attende una mensilità diversa dalla prima.

Attenzione: non è escluso che entrambe le ricariche possano subire lievi variazioni. In particolare, è probabile che il pagamento del 27 ottobre venga anticipato a venerdì 24 ottobre. In passato, quando la data ufficiale cadeva a ridosso del weekend, infatti, l’INPS ha spesso disposto gli accrediti con un giorno o due di anticipo. È quindi consigliabile controllare regolarmente il Fascicolo Previdenziale sul portale INPS.

Bonus ponte da 500 euro: a chi spetta a ottobre

Inoltre, con il pagamento del 15 ottobre, alcuni beneficiari riceveranno anche un bonus ponte da 500 euro. Si tratta di una misura prevista per coprire il mese di sospensione (settembre) che intercorre tra il primo e il secondo ciclo dell’Assegno di Inclusione.

Il bonus ponte spetta al percettore “in ripartenza”, ossia:

  • Che ha terminato i 18 mesi di Assegno di Inclusione ad agosto 2025;
  • Ha quindi saltato il pagamento di settembre per via del mese di sospensione previsto dalla legge.
  • Ha poi ottenuto il rinnovo per ricominciare a beneficiare di un secondo ciclo dell’AdI da ottobre 2025.

Il bonus serve quindi ad ammortizzare il mese di stop e sostenere economicamente le famiglie che, pur avendo ancora diritto alla misura, si sono trovate senza ricarica per una finestra temporale prevista dalla normativa.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -