HomeEvidenzaAssegno di Inclusione Ottobre: Lavorazioni Visibili e poi Sparite, ma la Ricarica...

Assegno di Inclusione Ottobre: Lavorazioni Visibili e poi Sparite, ma la Ricarica È Confermata

INPS ha avviato le lavorazioni dell’Assegno di Inclusione di metà ottobre. Nonostante un primo spavento per i percettori, che sono incappati nella “scomparsa” delle lavorazioni, i pagamenti sono confermati. E arriveranno anche un giorno prima del previsto.

Chi riceve l’Assegno di Inclusione a metà ottobre

Il pagamento del 15 ottobre (anticipato al 14) non riguarda tutti i beneficiari dell’Assegno di Inclusione, ma solo determinate categorie:

  • Chi attende il pagamento della prima rata in assoluto.
  • Chi ha arretrati in sospeso per mesi precedenti (per esempio per errori, documenti mancanti o ISEE aggiornato in ritardo).
  • Chi ha rinnovato l’AdI dopo aver terminato i primi 18 mesi di beneficio e ha ripresentato la domanda come previsto dalla normativa durante il mese di sospensione.

Atteso il Bons ‘ponte’ di 500 euro

A chi ha rinnovato l’Assegno per altri 12 mesi è previsto anche l’accredito automatico del bonus ponte da 500 euro una tantum, misura introdotta per coprire la finestra tra il termine della prima fase e la ripresa del beneficio. Il bonus viene erogato a condizione che Inps accolga la domanda di rinnovo.

Lavorazioni di ottobre anticipate

L’INPS ha avviato le lavorazioni venerdì 10 ottobre, apparsi però lunedì 13. Mentre i primi pagamenti sono attesi già da martedì 14 ottobre, con accredito diretto sulla Carta di Inclusione.

Ancora una volta, si conferma dunque la prassi consolidata dell’anticipo di un giorno rispetto alla data del 15. Anche se non è totalmente escluso che una parte dei beneficiari possa ricevere la ricarica mercoledì 15 di ottobre. Non si tratterebbe comunque di un ritardo, visto che il 15 è la data indicata da INPS come utile alla ricarica dell’Assegno di Inclusione nei propri documenti ufficiali.

Lavorazioni scomparse dal fascicolo? Nessun allarme

Dopo essere apparse nella mattinata di lunedì 13 ottobre nel Fascicolo Previdenziale INPS, le lavorazioni di pagamento dell’Assegno di Inclusione sono temporaneamente scomparse per molti utenti. Il fenomeno ha generato preoccupazione tra i beneficiari, ma non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Si tratta infatti di un comportamento già registrato in passato: le lavorazioni possono sparire temporaneamente durante la fase di elaborazione da parte dei sistemi INPS o per aggiornamenti interni alla piattaforma. L’importante è che siano state visualizzate almeno una volta, perché ciò indica che il pagamento è stato effettivamente autorizzato e risulta in lavorazione.

Come detto, il pagamento arriverà regolarmente nel pomeriggio del 14 ottobre, a partire dalle ore 14.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -