Inizia una nuova settimana di pagamenti INPS e per molti cittadini è tempo di controllare il proprio Fascicolo Previdenziale per verificare l’arrivo degli accrediti. Tra oggi, lunedì 13 ottobre, e mercoledì 15 ottobre, sono in programma accrediti importanti per diverse categorie: lavoratori, famiglie con figli, beneficiari di misure di inclusione e sostegno alla formazione.
Di seguito, il calendario completo dei pagamenti INPS della settimana, con le date aggiornate e le categorie beneficiarie per ciascuna prestazione.
INPS parte dal trattamento integrativo, in pagamento oggi
È previsto per oggi, lunedì 13 ottobre, l’accredito del trattamento integrativo. Questo bonus è rivolto ai lavoratori dipendenti o ai titolari di NASpI e DIS-COLL con redditi annui tra 8.500 e 15.000 euro.
Il pagamento arriva in automatico: o in busta paga, erogato dal datore di lavoro in qualità di sostituto d’imposta, o con un bonifico ad hoc emesso direttamente dall’INPS.
Ha un valore pari a 1.200 euro annui, erogati in rate mensili da circa 100 euro.
Assegno di Inclusione: lavorazioni alle porte
L’Assegno di Inclusione (AdI) è la misura che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza e che è rivolta a nuclei familiari con minori, disabili, over 60 o componenti in condizioni di svantaggio. Serve anche avere un ISEE entro i 10.140 euro.
Questa settimana è attesa la prima ricarica, quella che coinvolge solo una fetta dei percettori, ossia:
- quelli che attendono la prima mensilità, in assoluto o dopo il rinnovo (in questo secondo caso, arriva anche il bonus da 500 euro a copertura del mese di sospensione);
- coloro che attendono mensilità arretrate.
INPS dovrebbe avviare le lavorazioni tra oggi, lunedì 13, e domani, martedì 14. La ricarica dovrebbe quindi arrivare sulle carte il giorno successivo, tra martedì 14 e mercoledì 15.
Supporto Formazione e Lavoro: quando arrivano i 500 euro?
Mercoledì 15 ottobre è in calendario anche il pagamento del Supporto Formazione e Lavoro (SFL), la misura complementare all’Assegno di Inclusione e rivolta ai soggetti occupabili tra i 18 e i 59 anni con un ISEE entro 10.140 euro.
Il sussidio prevede un’indennità mensile di 500 euro per chi partecipa a progetti formativi, tirocini o percorsi di orientamento.
Mentre i pagamenti dell’Assegno di Inclusione rispettano il calendario dell’INPS, o al massimo anticipano di un giorno, quelli del Supporto Formazione e Lavoro subiscono più variazioni. Pertanto, non è escluso che i 500 euro di SFL possano slittare ai giorni successivi.
Indennità di maternità: pagamento INPS in settimana
Sempre mercoledì 15 ottobre è atteso anche il pagamento dell’assegno di maternità comunale, in particolare per le mamme disoccupate o per chi non ha un datore di lavoro tenuto all’erogazione diretta. Per accedere a questo beneficio, il valore dell’ISEE deve essere non superiore a 20.382,90 euro.
La conferma giunge dal Fascicolo Previdenziale delle dirette interessate:

L’accredito non avviene in automatico: chi rispetta i requisiti deve presentare domanda al proprio comune di Residenza. A riconoscere la prestazione, infatti, è il Comune, ma a emettere il bonifico è INPS.
Nel 2025 l’importo dell’Assegno mensile di maternità, se spetta nella misura intera, è di 407,40 euro per cinque mensilità.
Assegno Unico: in arrivo le date per i pagamenti del 20 e 21 ottobre
Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma in settimana sono attese le disposizioni di pagamento per l’Assegno Unico relative alla mensilità di ottobre.
L’accredito spetta, previa domanda, a chiunque abbia figli a carico fino a 21 anni (non ci sono limiti anagrafici per i figli disabili), indipendentemente dall’ISEE. L’ISEE, infatti, serve solo a stabilirne l’importo mensile.
I pagamenti, per chi ha già una domanda in corso senza variazioni, dovrebbero arrivare lunedì 20 ottobre e martedì 21 ottobre, con le notifiche che verranno caricate nel Fascicolo Previdenziale nei prossimi giorni.



