HomeEvidenzaStop al sito dell'Agenzia delle Entrate: l'Avviso

Stop al sito dell’Agenzia delle Entrate: l’Avviso

Un nuovo avviso è comparso in queste ore nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, rivolto a tutti gli utenti che accedono con SPID, CIE o CNS ai servizi telematici.

Il messaggio, datato 13 ottobre 2025, informa che l’area riservata non sarà disponibile dalle ore 13:00 di sabato 18 ottobre fino alle ore 00:30 di domenica 19 ottobre per consentire lo svolgimento di interventi di manutenzione straordinaria.

Dove è apparso l’avviso

L’avviso è stato collocato direttamente nella home page dell’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate, ovvero la sezione attraverso cui cittadini, professionisti e imprese accedono ai propri dati fiscali, ai modelli dichiarativi (come 730 e Redditi PF), e ai servizi di consultazione e invio documenti. Si tratta, quindi, del punto di accesso principale per tutte le operazioni online legate al Fisco.

Cosa significa “manutenzione straordinaria”

Con la formula “manutenzione straordinaria”, l’Agenzia segnala interventi tecnici necessari per aggiornare le infrastrutture informatiche del sistema, migliorare la sicurezza dei dati e ottimizzare le prestazioni della piattaforma. Durante la finestra indicata, l’accesso a tutti i servizi personalizzati sarà temporaneamente sospeso, e non sarà possibile né consultare né inviare documenti.

I possibili disagi per gli utenti

Lo stop potrebbe creare qualche disagio a professionisti, intermediari e contribuenti che contavano di utilizzare il weekend per completare pratiche online, come l’invio di dichiarazioni, comunicazioni o istanze telematiche. Anche i servizi collegati, come “Fatture e Corrispettivi”, “Cassetto Fiscale” e “Comunicazioni IVA”, potrebbero risultare irraggiungibili.

E’ importante sapere che la tempistica del disservizio potrebbe protrarsi nelle ore successive, come già successo in passato.

I precedenti

Non è la prima volta che l’Agenzia delle Entrate dispone interventi di manutenzione nel weekend. Già in passato, in occasione di aggiornamenti dei sistemi di autenticazione o dell’introduzione di nuovi servizi, erano stati programmati stop temporanei di durata analoga. L’obiettivo resta quello di limitare i disagi concentrando i lavori in orari e giorni di minore affluenza, per garantire una maggiore stabilità e sicurezza informatica del portale nei giorni successivi.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -