HomeEvidenzaAssegno Unico, Programmati Accrediti dal 17 al 20 di Ottobre. Chi Trova...

Assegno Unico, Programmati Accrediti dal 17 al 20 di Ottobre. Chi Trova gli Aumenti?

L’assegno unico di ottobre 2025 è ufficialmente in pagamento. Le prime erogazioni sono partite venerdì 17 ottobre e stanno proseguendo lunedì 20 ottobre, secondo il calendario stabilito dall’INPS.

In questi due giorni, numerose famiglie vedranno accreditarsi le somme spettanti sul proprio conto corrente, con importi che in molti casi comprendono arretrati e conguagli riferiti ai mesi precedenti.

Le operazioni continueranno anche nei giorni successivi, con tempistiche che possono variare a seconda delle banche e dei flussi di pagamento. Ecco la nuova data visualizzata dopo quella del 17:

Arretrati e conguagli: ecco perché l’importo cambia

Non tutti riceveranno la stessa cifra: l’importo dell’assegno unico è personalizzato e può variare di mese in mese. Oltre all’ISEE, infatti, incidono anche eventuali cambiamenti familiari avvenuti durante l’anno, come la maggiorazione per genitori lavoratori, la perdita della disabilità del figlio o il compimento dei 21 anni che fa cessare il diritto al beneficio.

Quando l’INPS aggiorna la situazione familiare o riceve un nuovo ISEE, vengono calcolati conguagli a credito o a debito, che possono comportare accrediti aggiuntivi o piccole trattenute sulle mensilità successive.

Gli importi reali smentiscono le false notizie

I dati di pagamento di questi giorni smentiscono le voci circolate sul web secondo cui ad ottobre sarebbe scattata una rivalutazione automatica degli importi. Gli accrediti confermano invece che non c’è stato alcun aumento generalizzato: gli importi restano quelli già aggiornati all’inizio dell’anno.

Le variazioni che molte famiglie notano dipendono quindi solo da situazioni individuali, non da nuove disposizioni o riforme.

Rivalutazione solo da gennaio 2026

La vera rivalutazione arriverà da gennaio 2026, quando saranno applicati gli aggiornamenti legati ai nuovi dati Istat sull’inflazione. Fino ad allora, gli importi resteranno sostanzialmente invariati, salvo modifiche dovute a casi specifici.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -