Procede a macchia di leopardo la distribuzione della Carta Dedicata a Te 2025, la social card da 460 euro destinata alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro. Mentre nei piccoli comuni le consegne sono già molto avanti, le grandi città stanno affrontando ritardi legati al numero elevato di beneficiari e ai controlli ancora in corso.
Come funziona la Carta Dedicata a Te
La carta, utilizzabile per beni alimentari, carburante e abbonamenti ai trasporti pubblici, non richiede domanda: i beneficiari vengono individuati automaticamente dall’INPS in base all’ISEE e alla composizione del nucleo familiare. Gli elenchi vengono poi trasmessi ai comuni, che devono effettuare le verifiche e inviare ai cittadini la lettera di convocazione per il ritiro presso gli uffici postali.
Le città che hanno già consegnato e quelle in attesa
Nelle scorse settimane Catania e Cagliari hanno completato la distribuzione delle carte, permettendo ai beneficiari di iniziare già a utilizzare il bonus. Diversa la situazione nelle grandi aree metropolitane, dove la macchina amministrativa si muove più lentamente.
A Palermo sono state assegnate 17.867 carte, ma il Comune non ha ancora indicato una data ufficiale di consegna. Napoli ha fissato come termine il 31 ottobre, mentre a Roma la pubblicazione dell’elenco dei beneficiari è attesa tra fine ottobre e inizio novembre. A Torino, gli accrediti partiranno indicativamente a fine ottobre o nei primi giorni di novembre, mentre Firenze prevede di concludere le operazioni entro il mese di ottobre. Il comune di Milano non sta fornendo – per il momento – indicazioni neppure orientative.
In altre città come Bologna, Genova e Bari le procedure sono ancora in corso, con i tecnici comunali impegnati a completare i controlli. Ad Ancona, invece, i beneficiari riceveranno a partire da fine ottobre una comunicazione scritta con l’esito dell’istruttoria e il codice identificativo per il ritiro della carta in Posta.
Obiettivo: completare tutto entro novembre
Le differenze nei tempi di distribuzione non cambiano il diritto dei beneficiari. Tutti coloro che risultano assegnatari riceveranno la Carta Dedicata a Te, anche se in tempi diversi. L’obiettivo fissato da Poste e dai Comuni è quello di concludere le consegne entro novembre 2025 su tutto il territorio nazionale.