HomeCronaca sindacale150€ di Welfare dal 2026: Firmato l’Accordo per 4.000 Lavoratori, Altri 31.000...

150€ di Welfare dal 2026: Firmato l’Accordo per 4.000 Lavoratori, Altri 31.000 Attendono

Storica intesa per i lavoratori McDonald’s Italia: è stato sottoscritto il primo Contratto integrativo aziendale (Cia) con la società McDonald’s Italia Srl, che coinvolgerà circa 4.000 dipendenti diretti dei ristoranti gestiti direttamente dalla company statunitense. L’accordo, siglato con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 e rappresenta un punto di svolta per il settore del fast food.

L’azienda ha inoltre manifestato l’intenzione di promuovere la conoscenza del nuovo contratto anche tra i licenziatari dei punti vendita in franchising, che impiegano oltre 31.000 addetti in tutta Italia, per consentire l’adesione volontaria al Cia.

Più welfare, sicurezza e conciliazione vita-lavoro

Il nuovo contratto introduce migliorie significative in termini di welfare, salute e conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Previsti 150 euro annui di welfare per tutti i dipendenti – part time e full time – con almeno sei mesi di anzianità aziendale, per ciascuno dei tre anni di validità dell’accordo.

L’intesa rafforza anche la tutela contro violenze e molestie, con un contributo di 3.000 euro per chi deve affrontare spese di trasferimento o trasloco. Previsti inoltre permessi retribuiti e non retribuiti fino a 10 giorni per l’inserimento dei figli all’asilo nido o alla scuola materna, e la possibilità di richiedere il part-time post partum fino a sei mesi dopo la fine del congedo.

Clausole elastiche, pasti e assistenza psicologica

Le clausole elastiche dei lavoratori in part time salgono da 120 a 140 euro, mentre dal 1° gennaio 2026 sarà abolita la trattenuta pasto per tutti i lavoratori della McDonald’s Italia Srl. Resta inoltre attivo il servizio gratuito di assistenza psicologica, già introdotto in precedenza.

Aumenti nazionali e integrativi

Oltre ai miglioramenti previsti dal Cia, i lavoratori McDonald’s Italia beneficiano anche del CCNL Commercio di primo livello, in vigore fino a marzo 2027, che prevede nuovi aumenti retributivi nei prossimi mesi. A questi incrementi nazionali si aggiungeranno dunque i vantaggi economici e di welfare introdotti dal contratto integrativo aziendale, segnando un avanzamento concreto nelle condizioni di lavoro nel settore fast food.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -