HomeEvidenzaOttobre 2025, bonifico INPS da 500 euro in arrivo. Cambiano le date...

Ottobre 2025, bonifico INPS da 500 euro in arrivo. Cambiano le date per il SFL

INPS ha avviato le procedure di lavorazione per il Supporto Formazione e Lavoro relative al mese di ottobre. Come ogni mese, i tempi tecnici tra lavorazione e accredito seguono una logica diversa rispetto all’Assegno di Inclusione, ma il calendario si sta piano piano delineando.

Vediamo quali sono i prossimi step.

Chi può ricevere il Supporto Formazione e Lavoro

Il Supporto per la Formazione e il Lavoro è una misura economica pensata per le persone che non hanno i requisiti per accedere all’Assegno di Inclusione, ma che desiderano intraprendere percorsi formativi o di inserimento lavorativo.

I requisiti principali per accedere al SFL sono:

  • età compresa tra 18 e 59 anni;
  • ISEE inferiore a 10.140 euro annui.

Oltre alla domanda, è obbligatorio sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale (PAD) tramite il portale SIISL e rendersi disponibili a colloqui, corsi di formazione, tirocini o attività di pubblica utilità.

Lavorazioni SFL avviate il 21 ottobre

Le lavorazioni del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) sono ufficialmente iniziate martedì 21 ottobre. L’annuncio giunge direttamente dai beneficiari:

supporto formazione e lavoro

A differenza dell’Assegno di Inclusione, per cui le erogazioni possono arrivare anche il giorno successivo all’avvio delle procedure, nel caso del SFL l’accredito effettivo avviene solitamente circa una settimana dopo.

Per questo motivo, il pagamento è atteso tra lunedì 27 e martedì 28 ottobre, compatibilmente con i tempi tecnici del sistema INPS.

Questo accredito riguarda coloro che attendono una mensilità diversa dalla prima e che sono in pari con le erogazioni.

Come funziona il pagamento del SFL

Il Supporto Formazione e Lavoro non è una misura assistenziale universale, ma, come detto sopra, è vincolata alla partecipazione attiva a percorsi di reinserimento lavorativo.

Il beneficio infatti viene pagato solo per i periodi in cui il beneficiario è effettivamente impegnato in un’attività formativa o abilitante.

L’importo mensile è fisso: 500 euro al mese, erogati per un massimo di 12 mesi. Arriva sull’IBAN indicato in fase di domanda quindi non ci sono vincoli per la spesa.

In caso di rifiuto ingiustificato delle attività proposte o di interruzione non motivata, l’erogazione può essere sospesa o revocata.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -