HomeCronaca sindacaleStatali: Aran annuncia Aumenti fino a 277€ e 2.195€ di Arretrati. Sindacati...

Statali: Aran annuncia Aumenti fino a 277€ e 2.195€ di Arretrati. Sindacati divisi

Dopo diciassette incontri senza firma, la CISL FP torna a chiedere una svolta sul rinnovo del contratto delle Funzioni Locali 2022–2024, scaduto ormai da quattro anni.

Il Segretario Generale Roberto Chierchia sollecita una chiusura immediata del negoziato con ARAN e invita CGIL e UIL a rivedere le loro posizioni in vista del prossimo incontro fissato per il 3 novembre.

Un contratto già definito: “Non si può più attendere”

Secondo la CISL FP, il testo del nuovo CCNL delle Funzioni Locali è ormai completo e contiene aumenti tabellari, arretrati, nuove indennità e innovazioni normative.
L’attendismo, però, sta penalizzando circa 400mila dipendenti del comparto, “che mese dopo mese perdono potere d’acquisto e attendono l’applicazione dei nuovi diritti.”

La CISL FP chiede inoltre di non confondere il tavolo tecnico con le trattative politiche.
Le risorse per il contratto sono già stanziate, mentre altri temi restano oggetto del confronto politico:

Il rinnovo del contratto 2022–2024 è un percorso autonomo e separato rispetto alla Legge di Bilancio. Il tavolo tra ARAN e sindacati ha il compito di chiudere un testo negoziale con risorse già definite e disponibili. Temi come il fondo di perequazione – la cui introduzione nella Legge di Bilancio è stata confermata anche grazie alla nostra azione e all’interlocuzione con il Governo – insieme alle misure fiscali e ai nuovi finanziamenti per la contrattazione, restano oggetto dell’interlocuzione politica con il Parlamento e il Governo. Ma non possono diventare il pretesto per rinviare ancora la firma di un contratto ormai definito nei suoi aspetti strutturali”.

Aumenti e arretrati: cosa prevede il rinnovo degli Enti Locali 2022–2024

Il sindacato sottolinea che chiudere subito il contratto significherebbe restituire ai lavoratori importi importanti già nel 2026.

Secondo i dati forniti dall’ARAN e citati da Chierchia, le cifre sono significative:

  • +232 euro mensili nel 2026,
  • +277 euro mensili a regime dal 2027,
  • 2.195 euro netti di arretrati complessivi da riconoscere nel 2026, includendo il triennio 2022–2024 e l’anno 2025.

“CGIL e UIL collaborino per chiudere il contratto”

In vista del prossimo incontro del 3 novembre, la CISL FP lancia un appello alle altre sigle sindacali per evitare ulteriori ritardi.

Questo contratto poteva e doveva essere chiuso mesi fa. Ora non possiamo più perdere tempo. Con la firma nelle prossime settimane possiamo sollecitare le procedure per arrivare alla sottoscrizione definitiva entro fine anno, con l’obiettivo di garantire nel 2026 un doppio aumento in busta paga e una base solida per la prossima Legge di Bilancio. Auspichiamo che CGIL e UIL possano rivedere le loro posizioni e contribuire, già il 3 novembre, a chiudere con responsabilità questa stagione contrattuale” ha concluso il Segretario Generale della CISL FP al termine dell’incontro con l’ARAN.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -