HomeEvidenzaINPS Sblocca gli Ultimi Bonifici di Ottobre per Famiglie e Disoccupati

INPS Sblocca gli Ultimi Bonifici di Ottobre per Famiglie e Disoccupati

Ottobre si chiude con una nuova ondata di pagamenti INPS. Dopo il weekend, arrivano nuove ricariche dell’Assegno di Inclusione, del trattamento integrativo e dell’Assegno Unico. Partono anche gli accrediti del Supporto Formazione e Lavoro e si preparano le lavorazioni della NASpI.

Vediamo insieme il calendario completo e a chi spettano i pagamenti in arrivo tra lunedì 27 e venerdì 31 ottobre 2025.

Assegno di Inclusione: ricariche di ottobre spezzate

L’Assegno di Inclusione è destinato a persone con un ISEE fino a a 10.140 euro facente parte di un nucleo familiare in cui vivono soggetti disabili, over 60, minorenni o in condizioni di svantaggio. Prevede un importo mensile variabile in base alla composizione del nucleo e al reddito familiare.

I pagamenti vengono accreditati sulla Carta di Inclusione rilasciata da Poste Italiane e le ricariche di ottobre sono partite venerdì 24. Tuttavia, molti beneficiari vedranno l’accredito solo oggi, lunedì 27 ottobre. Il weekend nel mezzo, infatti, ha rallentato la lavorazione dei pagamenti, che ora stanno riprendendo a pieno ritmo, e ha spezzato in due le ricariche.

Chi non ha ancora ricevuto la ricarica può quindi attendersi l’accredito entro la giornata di oggi o al massimo domani.

Supporto Formazione e Lavoro: arrivano i 500 euro da INPS

Buone notizie anche per i beneficiari del Supporto Formazione e Lavoro (SFL). Le lavorazioni da parte dell’INPS sono iniziate il 21 ottobre, e considerando che in media l’Istituto impiega circa una settimana per completare i pagamenti, gli accrediti dei 500 euro sono attesi tra lunedì 27 e martedì 28 ottobre.

Il Supporto Formazione e Lavoro è rivolto a chi non ha diritto all’Assegno di Inclusione, ma partecipa a corsi di formazione o progetti di politiche attive per il lavoro. Inoltre, serve avere un ISEE non superiore a 10.140 euro e un’età compresa tra i 18 e i 59 anni. Il beneficio consiste in un contributo mensile di 500 euro, erogato per tutta la durata del percorso formativo, fino a un massimo di 12 mesi.

Questa settimana, dunque, sono attese nuove ricariche per migliaia di percettori che stanno partecipando alle attività previste (puc, tirocini, stage, corsi di formazione, ecc).

Assegno Unico: INPS eroga gli ultimi pagamenti di ottobre

Da oggi, 27 ottobre, parte anche una nuova tornata di pagamenti dell’Assegno Unico. Gli accrediti proseguiranno fino al 31 ottobre, e riguardano principalmente due categorie di beneficiari:

  • chi ha presentato domanda a settembre e attende la prima rata;
  • chi ha subito variazioni di importo (ad esempio per aggiornamenti ISEE o cambiamenti nella composizione del nucleo familiare).

L’Assegno Unico è destinato a tutte le famiglie con figli a carico fino ai 21 anni, senza limiti di reddito, ma con importi modulati in base all’ISEE. Gli accrediti arriveranno direttamente sull’IBAN indicato in fase di domanda.

Trattamento Integrativo: accrediti in arrivo per beneficiari NASpI e DIS-COLL

Tra i pagamenti INPS della settimana rientra anche il trattamento integrativo, in programma per lunedì 27. Si tratta del bonus mensile riconosciuto ai percettori di NASpI e DIS-COLL con redditi annui compresi tra 8.500 e 15.000 euro.

L’importo del trattamento integrativo — noto anche come ex bonus Renzi — si aggira sui 100 euro al mese, ed è accreditato direttamente sullo stesso conto o carta dove vengono versate le indennità di disoccupazione.

L’INPS sta procedendo con gli accrediti automatici a partire da oggi, terminando quanto iniziato il 13 ottobre, quando si verificarono i primi accrediti mensili. I beneficiari non devono presentare alcuna domanda: l’importo viene calcolato e riconosciuto in automatico, se sussistono i requisiti di reddito.

NASpI: lavorazioni anticipate a fine settimana

Infine, attenzione anche alla NASpI, l’indennità di disoccupazione. Di solito l’INPS avvia le lavorazioni dei pagamenti il primo giorno del mese, ma stavolta ci potrebbe essere un’eccezione.

Il 1° novembre, infatti, cade di sabato ed è anche un giorno festivo, motivo per cui l’INPS potrebbe anticipare le lavorazioni già a fine ottobre, tra giovedì 30 e venerdì 31.

La NASpI è destinata a chi ha perduto involontariamente il lavoro, e viene erogata per un periodo proporzionale ai contributi versati. Chi attende la rata di novembre (competenza ottobre) potrebbe quindi vedere l’elaborazione già entro la fine di questa settimana.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -