È ufficialmente partita la prima fase del Bonus Elettrodomestici 2025, il nuovo incentivo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per favorire l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica.
Da lunedì 27 ottobre, i venditori — sia punti vendita fisici che online — possono registrarsi sulla piattaforma dedicata, primo passo necessario per far entrare il bonus nel vivo.
Chi completa la registrazione verrà inserito nell’elenco dei negozi aderenti disponibile sul sito ufficiale bonuselettrodomestici.it, consultabile dagli utenti finali nelle prossime settimane.
Come funziona la prima fase del Bonus Elettrodomestici 2025
Dopo l’apertura delle registrazioni per i produttori, avvenuta il 23 ottobre, dal 27 ottobre tocca ai venditori iscriversi sulla piattaforma.
Solo i punti vendita registrati potranno applicare lo sconto del 30% direttamente in fattura ai cittadini che usufruiranno del contributo, quando sarà attiva la fase dedicata agli utenti finali.
In questa prima fase, dunque, è fondamentale che negozi, rivenditori e piattaforme e-commerce completino la procedura di accreditamento: la registrazione consentirà loro di gestire in autonomia le transazioni e le verifiche legate ai voucher digitali.
Attività dell’operatore del punto vendita fisico
Quando l’utente finale potrà finalmente utilizzare il proprio voucher, l’operatore del punto vendita dovrà seguire una precisa procedura:
- Accedere al portale dedicato con le credenziali ricevute in fase di registrazione.
- Selezionare il prodotto scelto dall’utente dall’Elenco informatico degli elettrodomestici ammessi.
- Inserire il prezzo di vendita e il codice del Voucher presentato dal cliente.
- Verificare il codice fiscale associato al Voucher (solo se non viene usata l’app IO).
- La piattaforma calcolerà automaticamente lo sconto in fattura e genererà una transazione in “pre-autorizzazione”.
- La transazione dovrà essere confermata dal venditore entro le ore 23:59 del giorno di avvio: se non viene completata, sarà annullata automaticamente e il Voucher tornerà spendibile secondo i tempi previsti dal decreto.
Questa procedura garantirà trasparenza, tracciabilità e un rimborso immediato per i cittadini al momento dell’acquisto.
Quanto vale il Bonus Elettrodomestici 2025
Il Bonus Elettrodomestici 2025 prevede uno sconto fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimale di:
- 100 euro per ogni famiglia anagrafica;
- 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro annui.
L’obiettivo è sostenere la sostituzione degli elettrodomestici obsoleti con nuovi modelli ad alta efficienza energetica, riducendo i consumi e favorendo la transizione green.
Spetta a persone fisiche, maggiorenni, residenti in Italia, che sostituiranno un vecchio elettrodomestico con un modello ad alta efficienza. La domanda potrà essere presentata — nella fase successiva — tramite app IO o portale dedicato.
Elettrodomestici ammessi al bonus
Saranno incentivati solo i dispositivi ad elevata efficienza energetica, tra quelli elencati nel decreto interministeriale del 3 settembre 2025. Rientrano nel programma:
- frigoriferi e congelatori,
- asciugabiancheria,
- cappe da cucina,
- forni,
- lavasciuga,
- lavastoviglie,
- lavatrici,
- piani cottura.
Ogni categoria sarà distinta all’interno dell’elenco informatico ufficiale, consultabile sul portale del bonus.



