Stanno per partire le operazioni che porteranno al pagamento della NASpI di novembre ma relativa al mese di ottobre.
La NASpI è l’indennità di disoccupazione che spetta a chi ha perso il lavoro involontariamente. L’accredito è mensile e di solito l’INPS avvia le lavorazioni il 1° del mese. Ma questa volta l’Istituto potrebbe giocare d’anticipo per via della festività del 1° novembre.
Non sarebbe la prima volta che l’Istituto anticipa in questi casi, e molti beneficiari sperano di vedere la propria pratica in movimento già entro fine mese.
NASpI di novembre, il festivo fa anticipare le lavorazioni
Ogni mese la NASpI segue un calendario abbastanza regolare: l’INPS elabora le domande attive nei primi giorni del mese, segnalando lo stato “in lavorazione” nel Fascicolo previdenziale.
Tuttavia, quando il primo giorno del mese coincide con un festivo o cade nel weekend, l’Istituto tende spesso ad anticipare le lavorazioni al venerdì precedente.
È il caso del mese di novembre, quando il primo è festivo per via della celebrazione di Ognissanti. Per novembre 2025, quindi, le prime lavorazioni potrebbero iniziare già venerdì 31 ottobre, permettendo così di rispettare il consueto ritmo di pagamenti.
Un anticipo che molti beneficiari attendono con ansia, anche per poter ricevere la mensilità prima dell’arrivo delle spese di metà novembre.
Pagamenti NASpI attesi dal 7 novembre
Dopo l’avvio delle lavorazioni, servono in media 7-8 giorni perché l’INPS completi le procedure e disponga i bonifici.
Seguendo questo schema, i pagamenti NASpI di competenza ottobre dovrebbero quindi partire da venerdì 7 novembre e proseguire poi per tutta la seconda settimana del mese, in modo scaglionato.
Come accade ogni mese, non tutti riceveranno il pagamento nello stesso giorno: gli accrediti avvengono in più tranche, in base alla data di presentazione della domanda e alla gestione territoriale delle sedi INPS.
I beneficiari potranno verificare la data esatta nel proprio Fascicolo Previdenziale, alla voce “Prestazioni e pagamenti”, dove comparirà la data valuta del bonifico.
Quando controllare lo stato della domanda
Per non perdere aggiornamenti, conviene controllare il portale INPS a partire dal 31 ottobre: se la voce “lavorazione” compare accanto alla pratica NASpI, significa che l’elaborazione è iniziata e il pagamento è vicino.
Nei giorni successivi (di norma un paio di giorni dopo l’elaborazione), l’INPS inserirà la data di disposizione del pagamento, che anticipa di pochi giorni l’accredito effettivo sul conto corrente.



