Buone notizie per molti pensionati: la pensione di novembre 2025 non arriverà per tutti con lo stesso calendario e non tutti dovranno attendere che passi il weekend.
Se una parte dei pensionati dovrà aspettare lunedì 3 novembre, c’è chi invece riceverà la pensione già da sabato 1° novembre, nonostante la festività di Ognissanti.
Quando arriva la pensione di novembre 2025
La festività di Ognissanti, che cade il 1° novembre, complica un po’ la gestione dei pagamenti pensionistici. Gli accrediti dell’undicesima rata dell’anno, infatti, saranno divisi in due giornate:
- i correntisti postali: avranno l’accredito sabato 1° novembre.
- i correntisti bancari: riceveranno il pagamento lunedì 3 novembre, poiché il 1° cade di sabato e il 2 è domenica.
Chi ha la pensione accreditata su conto BancoPosta, libretto di risparmio o Postepay Evolution troverà quindi l’importo già disponibile l’1 novembre, mentre i pensionati con conto corrente bancario dovranno aspettare il primo giorno lavorativo successivo.
Perché Poste paga prima
Il motivo è tecnico: il software di Poste Italiane fa partire in automatico i pagamenti della pensione ogni primo giorno del mese, anche se festivo.
Era successo anche nel 2024:

Pertanto, è lecito attendersi una replica di quanto accaduto l’anno passato, con Poste che effettuerà l’accredito regolarmente l’1 novembre 2025.
Pensione, ritiro in contanti alle Poste: il calendario per cognome
Come di consueto, Poste Italiane organizzerà il ritiro della pensione in contanti allo sportello in base alla suddivisione alfabetica per cognome, così da evitare affollamenti agli uffici postali.
La suddivisione dovrebbe seguire lo schema abituale:
- cognomi A–C: sabato 1 novembre,
- cognomi D–K: lunedì 3 novembre,
- cognomi L–P: martedì 4 novembre,
- cognomi Q–Z: mercoledì 5 novembre.
Consigliamo comunque di verificare la turnazione alfabetica predisposta ogni mese dal proprio Ufficio postale.
Chi desidera prelevare la pensione in contanti può farlo anche nei giorni successivi.



