NoiPA ha comunicato che nelle giornate di mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 novembre 2025 le linee relative all’applicativo Gestione Stipendi di NoiPA resteranno chiuse.
La sospensione è necessaria per consentire le lavorazioni centralizzate legate all’applicazione di tre importanti Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL), recentemente sottoscritti e approvati.
I contratti interessati che genereranno arretrati
Durante queste tre giornate, NoiPA effettuerà le elaborazioni tecniche e amministrative necessarie all’applicazione economica dei seguenti rinnovi contrattuali:
CCNL Area Funzioni Centrali 2022–2024
Firmato presso l’ARAN – Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, questo contratto interessa il personale delle amministrazioni centrali dello Stato, tra cui Ministeri, Agenzie fiscali e altri enti il cui grosso degli arretrati sono già stati liquidati ad Aprile 2025.
Il rinnovo 2022–2024 prevede:
- aumenti stipendiali medi di circa 160 euro lordi mensili;
- riconoscimento di arretrati economici per il triennio di riferimento;
- nuovi strumenti di valorizzazione delle competenze professionali e dell’ordinamento del personale;
CCNL Comparto Autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri 2019–2021
Questo contratto, specifico per il personale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, definisce una disciplina autonoma rispetto alle altre aree del pubblico impiego.
Le principali novità includono:
- aggiornamenti retributivi e arretrati per il triennio 2019–2021;
- ridefinizione degli istituti normativi e indennitari legati alle funzioni di supporto politico-amministrativo;
- introduzione di strumenti di formazione e aggiornamento professionale dedicati.
CCNL Comparto Sanità 2022–2024
Il CCNL del Comparto Sanità interessa il personale del Servizio Sanitario Nazionale, tra cui infermieri, tecnici, operatori socio-sanitari e personale amministrativo delle aziende sanitarie pubbliche.
Il contratto prevede:
- incrementi stipendiali medi di circa 140–160 euro lordi mensili;
- pagamento degli arretrati contrattuali maturati dal 2022;
- nuovi sistemi di progressione economica e indennità specifiche per le professioni sanitarie.
Quando arriveranno gli arretrati?
Le lavorazioni centralizzate servono a:
- aggiornare le tabelle retributive e gli arretrati per i dipendenti coinvolti;
- adeguare i sistemi informatici NoiPA ai nuovi parametri contrattuali;
- predisporre le emissioni speciali di pagamento relative agli arretrati e alle differenze stipendiali.
Durante i giorni 12–14 novembre, la Gestione Accessorie resterà invece attiva, consentendo alle amministrazioni di operare su straordinari, indennità e altre componenti accessorie.
I pagamenti derivanti dalle emissioni speciali contrattuali saranno visibili sul portale NoiPA nei giorni successivi alla riapertura delle linee e potranno essere accreditati a partire dalla seconda metà di novembre
In sintesi




