Il 1° novembre è sempre festivo, si celebrano tutti i Santi, pertanto è un giorno segnato di rosso sul calendario. Quest’anno però la festa di Ognissanti cadrà di sabato, quindi fuori dal normale orario di molti uffici.
Ciò comporta differenze importanti su come viene pagata la giornata a seconda del tipo di retribuzione applicata: mensilizzata o oraria. Non tutti i lavoratori, infatti, riceveranno la stessa voce in busta paga: tutto dipende dal contratto e dal calendario di lavoro previsto.
Attività aperte e chiuse per Ognissanti
Essendo il 1° novembre festa nazionale, molte attività resteranno chiuse, ma non tutte. La chiusura o l’apertura dipende dal settore e dalle esigenze di servizio.
In linea generale:
- Chiudono quasi sempre: uffici pubblici, scuole, università, banche, poste, studi professionali e la maggior parte delle aziende private non operative nei weekend.
- Restano aperti: negozi e centri commerciali (soprattutto nelle grandi città e nei poli turistici), bar, ristoranti, cinema, teatri, strutture ricettive, servizi di trasporto pubblico e aziende sanitarie.
- Apertura parziale o a turni: supermercati e catene della grande distribuzione, che in molti casi garantiscono l’apertura per alcune ore della giornata.
Chi lavora in questi settori aperti riceverà comunque il compenso maggiorato per lavoro festivo, secondo quanto previsto dal proprio contratto. Vediamo nel dettaglio.
1° novembre in busta paga con la retribuzione mensilizzata
Chi percepisce una retribuzione mensilizzata riceve ogni mese lo stesso importo fisso, indipendentemente dal numero di giorni lavorativi del periodo.
- Se il 1° novembre si lavora:
- in busta paga compariranno le ore effettivamente lavorate, con in aggiunta la maggiorazione per lavoro festivo, secondo quanto stabilito dal contratto collettivo.
- Se il 1° novembre non si lavora:
- poiché quest’anno cade di sabato, la giornata non è considerata festività non goduta.
- Di conseguenza, sarà trattata come un sabato normale, quindi giornata non lavorata e non retribuita in aggiunta.
- In pratica, non ci sarà alcuna voce extra nella busta paga di novembre.
Ognissanti, com’è in busta paga per chi ha la paga oraria?
Per chi è retribuito a ore, la gestione del 1° novembre cambia sensibilmente, perché la paga dipende dal numero di ore effettivamente lavorate o dalle festività godute e non godute.
- Se il 1° novembre si lavora:
- in questo caso, il lavoratore riceve la paga oraria per le ore lavorate, più la maggiorazione per il lavoro festivo e, in aggiunta, anche la retribuzione per la festività non goduta.
- Se il 1° novembre non si lavora:
- cadendo di sabato, la giornata sarà comunque retribuita come festività non goduta, quindi in busta paga comparirà 1/26 della retribuzione mensile.



