L’inizio di novembre porta con sé importanti novità per milioni di italiani che attendono i pagamenti INPS. Pensioni, indennità NASpI e carta acquisti tornano protagoniste di questa settimana, con accrediti e date da tenere d’occhio per non perdere neanche un giorno.
Vediamo il calendario aggiornato e tutte le informazioni utili per i beneficiari.
Pensioni INPS novembre 2025: pagamenti al via
Lo scorso 1° novembre i pensionati con c/c postale hanno ricevuto la rata di novembre. Da oggi, 3 novembre, l’INPS ha avviato il pagamento delle pensioni anche per chi riceve l’accredito su conto corrente bancario. Entro oggi, quindi, tutti i pensionati riceveranno la pensione di novembre.
Per chi invece preferisce il ritiro in contanti presso gli uffici postali, si segue come sempre il calendario alfabetico per cognome, predisposto da Poste Italiane per evitare assembramenti.
I beneficiari sono i titolari di pensione di vecchiaia, invalidità, reversibilità o assegni sociali, che possono controllare l’importo direttamente dal portale INPS. Ricordiamo che nel cedolino di novembre possono comparire eventuali conguagli fiscali o trattenute relative all’IRPEF.
NASpI novembre 2025: pagamenti in arrivo dal 7 novembre
Buone notizie anche per i percettori della NASpI, l’indennità di disoccupazione riconosciuta ai lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro in modo involontario.
L’INPS ha previsto l’avvio dei pagamenti a partire dal 7 novembre 2025, anche se le date possono variare leggermente in base alla lavorazione delle singole domande e alla banca di riferimento. Contemporaneamente, proseguono anche le lavorazioni. Qualcuno riceverà il pagamento già oggi, 3 novembre, ma si tratta di arretrati, non della mensilità relativa a ottobre.
Chi percepisce la NASpI può verificare lo stato del pagamento direttamente sul sito INPS, sul proprio “Fascicolo previdenziale del cittadino”. L’importo varia a seconda della retribuzione media degli ultimi quattro anni e del periodo già fruito.
Carta Acquisti: 80 euro arrivano senza data fissa
La Carta Acquisti è un sostegno economico destinato a famiglie con bambini fino a 3 anni o anziani con più di 65 anni e con ISEE fino a 8.117,17 euro. L’importo, pari a 80 euro bimestrali, può essere utilizzato per la spesa alimentare, farmaci e bollette.
Non esiste una data precisa per l’accredito: i pagamenti possono arrivare in qualsiasi momento del mese dispari, anche se i primi giorni di novembre sono spesso i più probabili per la ricarica automatica. Gli 80 euro erogati a novembre coprono anche il mese di dicembre.
I beneficiari possono verificare il saldo direttamente presso i POS abilitati di Poste Italiane o tramite la ricevuta dello scontrino.



