L’accordo firmato in ottobre 2025 tra Lamborghini e le rappresentanze sindacali per la riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali a parità di salario segna un punto di svolta nel dibattito tra imprese e sindacati del settore metalmeccanico. Il caso dimostra che la riduzione dell’orario è concretamente praticabile, ma solo a livello aziendale, dove possono essere valutate le specifiche esigenze organizzative e produttive.
La posizione di Federmeccanica: no a regole uguali per tutti
E’ questa la linea espressa da Federmeccanica sin dal 2024 al tavolo del rinnovo del CCNL Metalmeccanici Industria, che trova piena conferma.
Gli industriali, guidati dal direttore Stefano Franchi, avevano chiarito che “non è necessario introdurre nuove regole nel contratto nazionale: le aziende possono già oggi rimodulare l’orario attraverso sperimentazioni e misure specifiche”.
In altre parole, per la parte datoriale, le 35 ore a parità di salario non vanno imposte in modo generalizzato per tutti (come chiedono i sindacati col rinnovo del CCNL), ma sperimentate dove le condizioni lo consentono. L’obiettivo è mantenere competitività, produttività e sostenibilità economica.
Il pragmatismo delle imprese e gli spazi di contrattazione
Secondo Federmeccanica, la contrattazione aziendale consente di gestire in modo flessibile i tempi di lavoro, valorizzando soluzioni già sperimentate in diversi stabilimenti, anche attraverso l’uso dei PAR (permessi annui retribuiti) o la riorganizzazione dei turni.
È la via pragmatica per evitare regole rigide e permettere alle imprese di adattarsi ai propri cicli produttivi e all’introduzione di nuove tecnologie e automazioni.
Il pragmatismo delle imprese e gli spazi di contrattazione
L’intesa raggiunta a Sant’Agata Bolognese diventa così un esempio concreto di quella flessibilità che Federmeccanica auspica: accordi mirati, costruiti “dal basso”, capaci di conciliare innovazione, benessere dei lavoratori e sostenibilità industriale.
Le 35 ore, insomma, non sono un tabù: basta negoziarle dove davvero si può.



