HomeEvidenzaCarta Dedicata a Te, Poste Italiane Annuncia: Ritiro allo Sportello Solo su...

Carta Dedicata a Te, Poste Italiane Annuncia: Ritiro allo Sportello Solo su Appuntamento

Dal 6 novembre, i nuovi aventi diritto della Carta Dedicata a te possono prenotare un appuntamento per recarsi in uno degli uffici postali abilitati al ritiro e all’attivazione della carta.

Lo comunica Poste Italiane, che indica la modalità di prenotazione tramite app o canali digitali, nonché la documentazione necessaria: un documento di identità valido e il codice fiscale.

A chi è rivolta la Carta Dedicata a te

La Carta Dedicata a te è una misura di sostegno finalizzata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità. I beneficiari sono selezionati automaticamente da INPS e dai Comuni, non c’è domanda da presentare da parte del cittadino.

In particolare, rientrano nel perimetro della misura:

  • i nuclei familiari residenti in Italia iscritti all’Anagrafe.
  • con una certificazione ISEE in corso di validità con indicatore non superiore a 15.000 euro.

La priorità nell’assegnazione viene data ai nuclei di almeno tre persone, con uno dei componenti nato entro il 31 dicembre 2011. Vengono escluse dal beneficio, tra gli altri, le famiglie i cui componenti percepiscono già altre misure nazionali di sostegno alla povertà, come l’Assegno di Inclusione, la Carta Acquisti, la NASpI, ecc.

L’importo della carta consiste in un contributo una tantum di 500 euro.

Come funziona il ritiro e l’attivazione della carta

Uno degli aspetti centrali annunciati da Poste Italiane è la prenotazione dell’appuntamento per il ritiro della Carta Dedicata a te da parte dei nuovi beneficiari.

Ecco come funziona:

  • I nuovi assegnatari ricevono comunicazione ufficiale dal proprio Comune, con l’indicazione che la carta è pronta per il ritiro.
  • Dal 6 novembre è operativo in diverse province il sistema “appuntamento”: l’utente seleziona tramite app di Poste o canali dedicati il servizio “Altro”, l’ufficio postale, la data e l’orario preferito.
  • Al momento del ritiro è necessario presentarsi con documento d’identità valido e codice fiscale.
  • Nei casi degli uffici su doppio turno, si consiglia la fascia oraria 14:30 – 17:00; negli uffici a turno unico: 11:00 – 13:00. In entrambi i casi è preferibile evitare la giornata di lunedì per ridurre i tempi d’attesa.

I vecchi beneficiari (ossia coloro che già erano titolari della carta) non devono recarsi in ufficio: l’importo verrà accreditato sulla carta in loro possesso.

Province in cui già è attiva la modalità di appuntamento

La nuova modalità è già attiva in diverse province italiane. Ecco alcuni esempi:

  • Provincia di Bologna: dal 6 novembre i nuovi aventi diritto potranno prenotare l’appuntamento presso gli uffici postali della provincia.
  • Provincia di Milano: oltre 270 uffici postali abilitati, con prenotazione dell’appuntamento.
  • Area del Levante ligure: 55 uffici abilitati con la stessa modalità.
  • Provincia di Brescia, dove si contano 260 uffici postali per il ritiro della Carta Dedicata a te.
  • Provincia di Reggio Calabria: sono disponibili 163 uffici, con l’appuntamento da giovedì 6 novembre.
  • Provincia di Palermo, dove dal 6 novembre si possono prenotare gli appuntamenti per il ritiro e l’attivazione della Carta.

Questi esempi confermano come la modalità “ritiro con appuntamento” sia attiva e replicata in varie aree territoriali.

Cosa acquistare con la Carta Dedicata a te e quali sono le scadenze

La carta può essere utilizzata esclusivamente per acquisti nei negozi abilitati al circuito Mastercard che vendono generi alimentari di prima necessità. È esclusa la possibilità di prelevare contanti o ricaricare la carta e sono esclusi acquisti di bevande alcoliche.

La carta è gratuita e può essere attivata entro il 16 dicembre 2025, data entro la quale effettuare almeno un acquisto. L’intera somma accreditata va spesa entro il 28 febbraio 2026.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -