HomeEvidenzaIl Personale ATA in Pensione ha diritto agli Arretrati del Nuovo Contratto...

Il Personale ATA in Pensione ha diritto agli Arretrati del Nuovo Contratto Scuola? [TABELLE]

Il Personale ATA dall’anno scolastico 2021/2022 all’anno scolastico 2024/2025 ha diritto agli arretrati del Contratto Scuola rinnovato? E se s, di quanto si parla?

Personale ATA in quiescenza negli anni 2022 e 2023

Gli ATA che sono andati in pensione nel biennio 2022-2023 non hanno diritto ad alcun arretrato.

Il Governo Meloni non ha stanziato in bilancio alcun beneficio per il bienni e, pertanto, i pensionati devono accontentarsi dell’indennità vacanza contrattuale, pari allo 0,5% dello stipendio tabellare, peraltro già percepita, e dell’assegno temporaneo dell’1,5% calcolato sempre sul tabellare, percepito nell’anno 2023.

Arretrati Contratto Scuola a partire dal 2024

Ecco cosa percepiranno i docenti gli ATA in pensione dal 1° settembre 2024:

Come possiamo notare dalla tabella, i pensionati nell’anno 2024 avranno arretrati bassissimi, da 80 a meno di 200 euro. Perché?

A dicembre 2023, in applicazione del Decreto Anticipi varato il 18 ottobre dello stesso anno, il Governo dispose che fosse liquidato un importo pari 6,7 volte la vacanza contrattuale per 13 mensilità a valere per l’anno 2024.

Si trattava di un anticipo del contratto per un anno intero che doveva essere recuperato quando il contratto fosse stato firmato.

Gli importi riportati, pertanto, sono tutti al netto dell’anticipo.

Applicazione del Contratto Scuola al Personale ATA in pensione dal 1° settembre 2025

Per il Personale ATA in pensione dal 1° settembre 2025, gli importi degli arretrati sono più alti:

Anche in questo caso è stato recuperato l’anticipo del contratto erogato nel 2023 e anche l’indennità vacanza contrattuale.

Niente “Una Tantum” per i pensionati

Gli ATA in pensione non hanno diritto all’una tantum di 270 euro prevista dal Contratto Scuola.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -