HomeEvidenzaEmissione Speciale NoiPA: Arretrati da 9.400 euro Pagati a Novembre col nuovo...

Emissione Speciale NoiPA: Arretrati da 9.400 euro Pagati a Novembre col nuovo CCNL

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Funzioni Centrali 2022-2024 è stato firmato in via definitiva il 28 ottobre 2025.
L’accordo porta con sé importanti novità economiche e organizzative per migliaia di lavoratori della Pubblica Amministrazione e prevede una emissione speciale NoiPA con arretrati fino a 9.400 euro.

Emissione speciale NoiPA: arretrati fino a 9.400 euro

NoiPA, sta effettuando una emissione speciale per accreditare gli arretrati spettanti ai dipendenti del comparto Funzioni Centrali.

Gli importi medi previsti dal nuovo contratto sono:

  • +558 euro mensili a regime per 13 mensilità;
  • +980 euro mensili per i dirigenti di prima fascia;
  • +545 euro mensili per i dirigenti di seconda fascia;
  • arretrati complessivi fino a 9.400 euro, calcolati dal 2022 fino a ottobre 2025.

L’accredito degli arretrati NoiPA avverrà entro il mese di novembre 2025 con cedolino a parte.

Le novità del CCNL Funzioni Centrali 2022-2024

Il nuovo CCNL Funzioni Centrali 2022-2024 introduce numerosi cambiamenti in tema di organizzazione del lavoro, formazione e gestione del personale.
Ecco i punti più rilevanti:

Partecipazione e contrattazione integrativa

È stata rivista la disciplina del confronto e della contrattazione integrativa, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra amministrazioni e organizzazioni sindacali.
La riforma punta a rendere più efficace il dialogo e a migliorare il clima organizzativo.

Age management e mentoring intergenerazionale

Una delle principali innovazioni riguarda l’age management, che valorizza le differenze generazionali all’interno della Pubblica Amministrazione.
Il contratto promuove:

  • il mentoring da parte del personale più esperto verso i giovani;
  • il reverse mentoring, che consente ai più giovani di trasferire competenze digitali ai colleghi senior.

Formazione e competenze digitali

Il nuovo CCNL valorizza la formazione continua del personale, con particolare attenzione alla transizione digitale e all’uso delle nuove tecnologie.
Sono previsti corsi specifici su intelligenza artificiale, Large Language Models (LLM) e strumenti digitali per la gestione dei processi amministrativi.

In sintesi

  • Contratto firmato: 28 ottobre 2025
  • Periodo di riferimento: 2022-2024
  • Incrementi medi mensili: fino a 558 euro
  • Arretrati NoiPA: fino a 9.400 euro
  • Emissione speciale: 13 novembre 2025
RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -