HomeEvidenzaEmail Urgente con intestazione NoiPA: Ecco il Contenuto e Cosa Fare Subito

Email Urgente con intestazione NoiPA: Ecco il Contenuto e Cosa Fare Subito

Una nuova email apparentemente inviata da NoiPA sta circolando tra i lavoratori della Pubblica Amministrazione. Il messaggio, che a prima vista sembra ufficiale, invita i destinatari a integrare alcuni dati personali necessari alla gestione della busta paga. L’oggetto, “Richiesta Integrazione Dati Personali”, e l’impostazione grafica potrebbero trarre in inganno, ma analizzando il contenuto emergono diversi elementi critici.

Nel testo, la comunicazione afferma che “è emersa l’assenza di alcuni dati personali necessari per la corretta gestione della tua posizione stipendiale, invitando l’utente ad accedere tramite un pulsante blu con la dicitura “MODIFICA I TUOI DATI”. La mail aggiunge inoltre un elemento di pressione psicologica, sostenendo che il link rimarrà valido soltanto cinque giorni e che, in caso di mancato aggiornamento, “la prossima busta paga non sarà aggiornata con gli aumenti previsti”.

Questi passaggi sono costruiti per generare urgenza e spingere il destinatario a cliccare senza riflettere. Ecco il testo della comunicazione che arriva via email:

Perché questa email è falsa: cosa dice davvero NoiPA

È fondamentale chiarire che NoiPA non richiede mai dati personali tramite email. Il sistema gestisce già tutte le informazioni anagrafiche e contrattuali attraverso le banche dati ufficiali e non invia comunicazioni di questo tipo agli utenti.

Le eventuali modifiche ai dati anagrafici non avvengono mai tramite link ricevuti via posta elettronica, ma esclusivamente attraverso SPID, CIE o CNS, oppure rivolgendosi all’ufficio del personale o ai servizi amministrativi della propria amministrazione. Non esiste alcuna procedura che preveda aggiornamenti urgenti o scadenze di 5 giorni.

NoiPA, inoltre, non invia mail correttive, non sollecita integrazioni di dati e non minaccia ritardi o mancati aggiornamenti stipendiali attraverso comunicazioni dirette. Tutte le informazioni ufficiali vengono pubblicate sul portale istituzionale.

Una chiara operazione di phishing

Alla luce di questi elementi, questa email non può essere stata inviata da NoiPA. Si tratta con ogni evidenza di una tentata truffa di phishing mirata a sottrarre credenziali o informazioni sensibili.

La raccomandazione è semplice: non cliccare sul link, non inserire alcun dato e segnalare il messaggio come spam o tentativo di frode.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -