HomeEvidenzaTredicesima 2025, NoiPA Anticipa il Pagamento assieme allo Stipendio. Ecco perché

Tredicesima 2025, NoiPA Anticipa il Pagamento assieme allo Stipendio. Ecco perché

La domanda più diffusa in questo periodo è: quando viene pagata la tredicesima 2025 per i dipendenti pubblici?
Nonostante in rete circolino ancora vecchie date basate su decreti superati, la risposta ufficiale è chiara:

La tredicesima 2025 e lo stipendio di dicembre saranno pagati il 15 dicembre per tutto il personale statale.

In questo articolo facciamo chiarezza, con una guida aggiornata e completa sul funzionamento delle date di pagamento NoiPA.

Tredicesima 2025 e stipendi pubblici: perché si paga il 15 dicembre

Il calendario NoiPA prevede da anni date di pagamento standardizzate.
Da gennaio a novembre lo stipendio viene accreditato il 23 del mese, mentre a dicembre la data viene anticipata al 15 per includere la tredicesima.

La ragione è tecnica: per garantire l’accredito anticipato, gli stipendi devono essere “chiusi” 20-25 giorni prima, rendendo necessario un processo amministrativo più rapido rispetto al settore privato.

Perché gli stipendi pubblici arrivano in anticipo rispetto al reale servizio

Nel pubblico impiego, la data di pagamento è fissata per legge.
Gli uffici competenti devono quindi elaborare ogni mese possibili conguagli, perché gli stipendi riflettono una situazione che può non essere aggiornata al giorno dell’accredito.

Nel settore privato, invece, i cedolini vengono elaborati tra il 10 e il 15 del mese successivo, permettendo una fotografia più precisa.

Come si pagava lo stipendio prima del 1984: la rivoluzione del DPR 21/1984

Prima del 1984 i dipendenti pubblici venivano pagati quasi sempre in contanti:

  • presso la Banca d’Italia,
  • agli uffici postali,
  • tramite un delegato incaricato di ritirare le somme e distribuirle.

Il DPR 21/1984 introdusse finalmente l’accredito su conto corrente bancario.
Per garantire il pagamento entro il 27 del mese, la riscossione dei contanti fu anticipata al 25.

Il decreto del 1995 e le vecchie date: perché oggi non valgono più

Negli anni ’90 il Ministero del Tesoro introdusse un decreto (4 aprile 1995) con date diverse per categoria: insegnanti elementari, supplenti, personale statale, ecc.

Ma questo sistema è superato:

  • dal 1995 gli insegnanti delle elementari sono passati alle Direzioni Provinciali del Tesoro;
  • dal 1996 anche i supplenti annuali e temporanei hanno avuto la stessa gestione;
  • con la soppressione delle DPT e la nascita di NoiPA, ogni distinzione è stata eliminata.

Oggi chi paga gli stipendi? NoiPA e la data unica dal 1995

Oggi l’ente che gestisce gli stipendi del personale statale è NoiPA, sostituto d’imposta e ordinatore secondario di spesa.

La regola attuale, valida da oltre 25 anni, è una sola:

  • 23 del mese da gennaio a novembre
  • 15 dicembre per stipendio + tredicesima

Questa data è valida per tutte le categorie di dipendenti pubblici pagati da NoiPA.

Date di Pagamento

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -